RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come è stata fatta questa foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come è stata fatta questa foto?





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:52

Niente di particolare eh, solo che mi piacerebbe un giorno scattare qualcosa del genere, e allora perchè non iniziare a studiare il metodo?

Vorrei sapere cosa serve per fare uno scatto del genere, che obiettivo avrà usato? Flash? Illuminazione? Che tipo di PP sarà stata fatta?




user53566
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 17:36

Bhè l'auto mi fa pensare che abbiano usato una fotocamera che costa caraSorriso
Si capisce che l'auto è in moto ma ferma l'obiettivo dovrebbe essere un50mm a f1,8 f 2,8 massimo visto lo sfocato, illuminazione con le luci interne dell'abitacolo, iso massimo 1600, tempo 1/30 ca.
Ho indovinato?Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 17:39

Ah non ne ho idea....lo stavo chiedendo a voiMrGreen

Io però non credo che l'illuminazione sia quella dell'abitacolo.... e forse il 50 anche su full frame è un pò lungo per questa inquadratura... però non ne ho idea....


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 17:46

ad occhio direi un 35 o un 50 su FF, diaframma a 6 lamelle piuttosto chiuso, intorno ad f8 (se 50, più aperto se 35). nessun flash.
ma cosa ti fa impazzire così tanto di questa immagine?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:02

Credo sia un 35 mm su full-frame con messa a fuoco sul contachilometri... è credo che sia stata data una leggera flashatina a rimbalzo o la luce dell'abitacolo era accesa

user46920
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:22

Vorrei sapere cosa serve per fare uno scatto del genere, che obiettivo avrà usato? Flash? Illuminazione? Che tipo di PP sarà stata fatta?

non è mica semplice indovinare ;-)

ho visto che nelle sue foto c'è molta PP




in questa per esempio l'inquadratura è simile ma non c'è tutto sto sfocato




secondo me ha usato un grandangolo tra 21 e 35mm f/2.8 almeno a TA e vista la luce (senza flash), a parte le regolazioni in post, sembra all'imbrunire, appena dopo il tramonto d'estate, quando il cielo è ancora azzurro (il sole sembra tramontato dietro alle spalle e si vede il riflesso del cielo sulle parti lucide).
C'è una dominate Blu creata sicuramente in post senza cambiare il viraggio dei colori caldi. ho provato a toglierla




user53566
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:24

Direi senza flash, avrebbe creato delle ombre? il quadro strumenti è acceso, credo. cosa ti fa pensare a 6 lamelle Ooo?
Comunque non mi sembra poi così difficile da realizzare. (a parte l'auto):-P

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:26

la macchina è ferma col motore acceso..(contagire centrale a 800 e tachimetro a sx è sullo zero)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:29

Prima di tutto serve una porsche.
Secondo direi un 24 mm o giù di lì per avere lo sfocato così leggibile tagliando poi in post per eliminare le distorsioni ai bordi. Ecco che inquadra come un 35 più o meno

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:31

6 lamelle perché il tipo ha speso tutto per la macchina e non poteva permettersi una lente con più lamelle di diaframma MrGreen
C'è pure il pieno di benzina

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:33

Mi impressiono con poco. Essendo appassionato di auto sono foto che mi piacciono. Probabilmente il trucco sta nella PP... certamente fotografare un quadro strumenti non credo richieda chissà quale creatività.

Ma la PP mi pare di alto livello e molto gradevole.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:33

I punti luce dei lampioni sono esagonali...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:35

C'è una dominate Blu creata sicuramente in post senza cambiare il viraggio dei colori caldi. ho provato a toglierla


Bella anche cosìMrGreen

I punti luce dei lampioni sono esagonali...


Il che significa....?

user53566
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:36

I punti luce dei lampioni sono esagonali...
Che occhio!Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:38

Il numero di lamelle di un obiettivo è facilmente indovinabile dalla forma dei punti luce sullo sfondo.
Esagonale -> 6 lamelle
Ottagonale -> 8 lamelle e così via
Mi permetto di mostrare questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1456903&srt=&show2=2&l=it
Guarda in alto a destra come sono tondi, prova a vederci un ottagono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me