| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:33
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è differenza di immagini tra una x-pro1 e x-t1. So che il sensore è di seconda generazione nella x-t1 e di prima nella pro1, ma a livello di colori, contrasti ecc. le immagini sono differenti? |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:57
Stai chiedendo una cosa moooolto personale (i colori che piacciono a me, potrebbero non piacere a te, ecc.). Però a livello puramente tecnico non dovrebbero esserci tante differenze. |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 20:16
Alcuni sostengono di preferire il sensore della X-Pro1; però, non avendolo mai provato, non ti saprei dire. Credo comunque che, se ci sono delle differenze, si tratti in ogni caso di dettagli ben compensati dalle migliorie versate nella X-T1. |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:35
E' vero, alcuni preferiscono la resa del sensore X-Trans prima versione, ritenendolo più "morbido", meno contrastato. Mentre credo che l'X-Trans II abbia migliorato sicuramente il rumore agli alti ISO (del resto sono passati 2/3 anni di tecnologia del software on board). |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 22:23
Allora diciamo che differenze ci sono se pur minimali.. |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 22:30
in teoria l'unica differenza è nel fatto che il II è a 14 bit, ma nella pratica credo che le differenze siano pressochè nulle in raw, in jpeg invece fuji ha cambiato alcune impostazioni, quindi la NR nel II è più aggressiva ed il file ha più contrasto |
user80653 | inviato il 10 Gennaio 2016 ore 1:23
Penso possa essere utile riferire quanto mi disse tempo fa un fotografo matrimonialista molto conosciuto oltre che molto competente. Aveva la X Pro1 e l'ha venduta per passare alla X T1. Ancora oggi si sta mordendo le mani per l'errore fatto. Mi diceva che la X Pro1 sfornava meravigliosi file molto "filmici" cioè molto simili alle foto su pellicola, mentre i file della X T1 sono eccessivamente "elettronici". Spero si capisca cosa intendeva dire. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 9:20
Ciao Alex, si capisce molto bene. Grazie mille. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:26
Ho avuto entrambi gli xtrans ed ho sempre preferito i file della Pro1, ad i miei occhi e per i miei gusti sembrava migliore per colori e gamma dimamica, non so bene come spiegarlo ma lo trovo migliore |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:59
È cambiata la resa delle ottiche. Le ultime sono più contraste. La prima triade mi sembrava molto più pellicolara.. Il sensore 1 e 2 è identico, eccezione fatta per il modulo di rilevazione di fase inserito nel modello 2, ma che riguarda esclusivamente l AF. A meno che tra le prime macchine e le più recenti, non abbiano modificato un po l algoritmo del software. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:02
io ho la xe1 (xtrans1) e la xt1 (xtrans2) scatto sempre in raw e differenze non ne vedo... |
user80653 | inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:05
“ io ho la xe1 (xtrans1) e la xt1 (xtrans2) scatto sempre in raw e differenze non ne vedo... „ Le differenze cui accennavo sopra (e che mi sono solo state raccontate) sono tra X Pro1 e X T1. La X E1 non c'entra. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:28
“ io ho la xe1 (xtrans1) e la xt1 (xtrans2) scatto sempre in raw e differenze non ne vedo... „ c'è chi la vede , ma quando gli si chiede di dimostrarlo..... spetta e spera! “ Le differenze cui accennavo sopra (e che mi sono solo state raccontate) sono tra X Pro1 e X T1. La X E1 non c'entra. „ Xe1, Xpro-1...stessa macchina,stesso sensore, stesso processore, senza mirino ottico! Mi si mostri la differenza in file! |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:35
La risposta di Andreadefalco, sopra, spiega tutto. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:35
xe1 e xpro1 hanno stesso sensore e stesso processore, la qualità di immagine è identica. Comunque imho in raw xtrans1 e xtrans2 sono praticamente identici, è il motore jpeg che è cambiato, con le ultime più contrastate e con una riduzione rumore più alta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |