| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 8:27
Buongiorno a tutti ! Sono indeciso tra nikon d 7100 e pentax k5ii ! Di quest ultima mi spaventa il ridotto e costoso parco ottiche ( usato incluso ) quanto una sua ipotetica rivendibilita e svalutazione ! La pentax mi affascina molto ma non ho avuto il piacere ne di vederla quanto meno di prenderla in mano per testare feeling , la nikon si è mi sembra ben assemblata e robusta ! La pentax ha di contro una ottima resa ad alti iso ma mi domando e vi domando ! In quale condizione si va oltre i 6000/7000 .. Insomma : in che percentuale sfrutterei questa peculiarità ? I prodotti " di nicchia " mi seducono ma non senza riserve e qualche timore ... Anche perché in caso di mancato amore non so quanto è come potrei tornare sui miei passi senza farmi della male ! Ringrazio anticipatamente chiunque fornisca il proprio contributo Giuseppe |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:56
“ Di quest ultima mi spaventa il ridotto e costoso parco ottiche ( usato incluso ) quanto una sua ipotetica rivendibilita e svalutazione „ Se le ottiche sono poche e circa quaranta, dal fish eye al super tele non ti bastano oppure pensi che una K5 sia più svalutata di una D7100 fai bene non comprarti una Pentax. Quando si compra una fotocamera, qualunque sia il marchio si sceglie un sistema fotografico per poi costruirsi un corredo di ottiche e accessori che per completarlo servono degli anni. Se invece dopo un paio d'anni ci ripensi e vendi tutto è ovvio che equivale ad aver sperperato tempo e danaro, qualunque sia il marchio che hai scelto. Detto questo la D7100 andrebbe confrontata con la più recente K3, viceversa la K5II va confrontata con la D7000. |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:06
Possiedo una d7100 e l'ho acquistata perché avevo già qualche vecchia ottica nikon che volevo riutilizzare. Detto questo, sebbene non mi lamenti affatto della scelta, ti lascio una considerazione: su nikon puoi montare solo ottiche con attacco nikon e, forse, leica R. Impossibile utilizzare anelli adattatori per altre ottiche. O meglio, possibile ma perdi la maf all'infinito. Penso che questo limite per pentax non esista e, conseguentemente, il ventaglio di ottiche disponibili, utilizzando un anello adattatore, si allarga. Infine, la D7100 è un'ottima macchina ma scordati ISO con valori 6000/7000!!! Pentax non saprei, lascio la parola a chi la usa.... |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 14:08
Ho una d7100 che ho preso un annetto fa in quanto in casa già avevo un po' di familiarità con il marchio, diciamo che è stato un motivo per rimanere "fedele". Per la questione iso diciamo che io non supero mai i 1000. |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 14:19
ma vai nelle gallerie e vedi quale giro fanno gli iso.........i 6000\7000 sono pochissimi se credi di partire bene con gli iso......secondo me caschi...di brutto. Le macchine vanno provate i bravi fotografi gli dai un foro ti fanno foto magnifiche......... scelta reflex\mil mani grande,piene di pulsanti grandi vai di reflex,mani piccole,pulsantini microscopici vai di mil poi obiettivi, leggeri e piccoli ma sono buie ma costano poco,luminosi e grossi ma pesano e costano...un motivo ci sarà! poi il manuale delle istruzioni vanno letti lì c'è tutto e va imparato...se non conosci la macchina come fai a guidarla? poi jipeg o raw? poi un corso di comunicazione......... se arrivi in fondo sei pronto per illuminare il mondo!accontentiamoci dell'Italia poi si vedrà |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 14:43
Grazie Ph system concordo con te ...! Luciolenni le sarei grato se ti riesprimesse o spiegasse messo il suo pensiero! Mi domando ... A cosa serve un iso a 40.000 ... Specchio per allodole o c è del sofismo tecnico che per ignoranza non comprendo ? |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 15:06
comprati una k5 usata con 18-55 wr. Spendi molto meno (350/400) che per la nikon, e se non scatta l'amore la rivendi allo stesso prezzo :) |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 15:24
Grazie lucionelli statistica mooolto interessante ne faccio ammenda immediatamente ....! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |