| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 23:55
Spero di non ripetere altre discussione , ma cerco qualcuno che sappia realmente aiutarmi a risolvere questo emblematico dilemma che mi pongo .... Ad oggi quale scegliere? |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:13
Secondo me il Tamron Hai gli stessi "difetti" se così si possono chiamare, come il fatto di non poter montare filtri e un certo peso (si lo so sono sempre le solite cose ripetute 1000 volte). Senza voler entrare nel discorso qualità d'immagine etc, anche questo ripetuto 1000 volte a favore o contro (con risultato ai punti di parità per non scatenare flame), sul Tamron quadagni lo stabilizzatore, 6mm in alto e ne perdi solo uno in basso, senza contare che costa pure meno. Io li ho avuti entrambi, con in mezzo il 16-35 f4, e ti posso dire che il feeling che ho avuto con il Tamron, con il 14-24 non l'ho avuto. Da ignorante, non prendere le mie parole per oro colato, il Tamron mi è sembrato subito più semplice, immediato. |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:06
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1314967&show=2 „ |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:04
Tralasciando il prezzo che può non fregare nulla , le cose che mi fanno paura sono nitidezza che mi sono convinto siano a pari , e nei controluce come si comporta |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:45
per quanto riguarda i filtri...da poco sono in commercio dei portafiltri costruiti appositamente per il modello....e si viaggia sui 150 €. |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:54
Si sì quello è il meno |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 21:51
Interessa anche a me questo argomento! C'è qualcuno che ha davvero fatto un paragone su questi due obiettivi? Flares e controluce, nitidezza a parità di focali, contrasto, distorsione etc... insomma qualcosa che denoti quale dei due otticamente parlando sia migliore? |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:53
Se aspetti una settimana lo faccio io |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 23:43
Sarebbe ottimo! Così poi posso finalmente scegliere cosa acquistare! |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 23:59
Il Tamron ha l'unico contro di essere un pò meno grandangolare, ma in compenso arriva a 30mm sul lato lungo, è anche lui tropicalizzato e ha persino un trattamento delle lenti contro l'unto e lo sporco (entrambe caratteristiche rarissime su un obiettivo di terze parti, la seconda non l'ha neanche il Nikon) ed è stabilizzato (unico zoom grandangolare f2.8 con questa caratteristica). |
user85556 | inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:00
io ho il Tamron 15-30 e ne sono entusiasta sotto tutti i punti di vista. ho dovuto solo fare una micro regolazione obiettivo-fotocamera..cosa che comunque andrebbe fatta con tutti gli obiettivi se li vuoi sfruttare al massimo la cosa che mi ha impressionato di più a parte la nitidezza,è qualità del colore |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:04
Regolazione obbiettivo fotocamera? |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:39
Regolazione fine af? |
| inviato il 17 Gennaio 2016 ore 12:18
Buongiorno ,stavo valutando l'acquisto,dalle foto viste qua sul forum ho notato uno sfocato un po nervoso che non mi convince ,cosa ne pensate |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 11:12
Ad essere sincero non so quando sfuochero con una lente così larga |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |