| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:11
Ciao a tutti ! Sono nuovo del forum e sono molto contento di essere entrato in questo grande gruppo ! Vorrei spiegarvi il mio "problema" (se così si può chiamare) e sentire un po' come la pensavate. Attualmente possiedo una 7d al quale affianco un Canon 24-105 L, un 10-18 STM, un 50ino STM. Ho la fortuna di andare spesso in montagna e comincio la camminata. Come ben sapete è difficile stare a guardare un paesaggio innevato senza fotografarlo... e qui nasce il problema... Soprattutto quando fa freddo nell'ordine degli 0 gradi trovo molta difficoltà a cambiare gli obbiettivi in corsa SOPRATTUTTO per paura di rovinare sia macchina che obbiettivo nell'apertura degli stessi... porto sempre con me il treppiede. Così mi ritrovo molto spesso ad usare il 24-105 come unico obbiettivo, conscio di sacrificare la qualità che potrebbe avere gli altri obiettivi. Voi in questi casi come vi comportate ? Aspetto con piacere le vostre opinioni. Vi ringrazio fin da subito. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:13
SONY HX90 e risolto ogni problema! Per quel tipo di cose ... |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:21
Ciao Tony ! Ho preso in considerazione l'acquisto di una mirrorless ma preferirei restare nel mondo reflex ... |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:43
Ma il problema nasce perché hai le mani intirizzite dal freddo e quindi perdi la sensibilità ? Se è così puoi utilizzare un buon paio di guanti imbottiti da togliere solo all'occorrenza, oppure utilizzare degli appositi scaldamani realizzati apposta per l'outdoor (cacciatori, alpinisti...) che, credo per reazione chimica, generano calore; non so darti indicazioni più precise al riguardo ma credo che si possano trovare nei più forniti negozi di caccia - pesca. L'altra unica alternativa sarebbe il classico super - zoom ad ampia escursione ma accettando qualche compromesso sulla qualità d'immagine. |
user72463 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:09
boh,io ci ho fotografato cambiando gli obiettivi sulle piste da sci con la 600d e la 6d,è un'operazione di pochi secondi che effettuavo coi sottoguanti quando faceva freddo,o senza guanti se ero sotto il sole,mai avuto problemi |
user53566 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:11
Io sono un caso a parte, vado in montagna con la Ml Sony e un unico obiettivo fisso, non mi lamento certo delle foto che riesco a fare! nello zaino metto altre cose più importanti, oltre al piccolo treppiedi! Ma io sono un caso a parte Ciao |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:18
Io uso dei sottoguanti. La cosa scomoda per me è dover togliersi lo zaino, appoggiarlo per terra e cambiare obiettivo, per poi magari ricambiarlo dopo 5 minuti. Fotografando paesaggi e animali ho risolto con 16-35 su 5d3 e 70-200 su 7d2, una dentro lo zaino e l'altra a tracolla.. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:57
Vi ringrazio per le vostre opinioni. Wolf quello è uno dei "problemi" ! Rimedierò con un paio di guanti più pratici e caldi ! Daprato sono sempre più intenzionato a prendere una macchinetta più comoda anche io Enrico quello sarebbe il mio punto di arrivo. Vorrei affiancare alla 7d una 6d o una 5mkiii così da non cambiare obbiettivo! Concordo al 100% con te che la seccatura più grande è levare lo zaino, levarsi i guanti e cambiare lente... magari sotto un bel vento gelido |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:32
Guanti con indice e pollice "scappucciabili". Lascia a casa gli obiettivi che non usi (e sarai più leggero e vivrai meglio). Il 24-105, che tanti bistrattano, è un obiettivo valido e permette di fare la maggior parte delle foto senza problemi. Valuta un marsupio fotografico capiente in cui mettere il corredo (Lowepro Inverse 200, se ricordo bene), così ce l'hai davanti, lo zaino rimane in spalla, riduci i tempi ed aumenti la praticità. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:45
“ Enrico quello sarebbe il mio punto di arrivo. Vorrei affiancare alla 7d una 6d o una 5mkiii così da non cambiare obbiettivo! „ ma lassù l'attrezzatura te la porta l'elicottero? |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:00
Se hai una reflex devi cambiare obbiettivo quando serve, altrimenti prendi una compatta... Comunque sono paure ingiustificate, basta un minimo di attenzione e si fa senza problemi. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:14
Io, per le poche volte che vado causa bambina piccola da badare, porto corpo + 24 stop. In montagna la sobrietà e' una virtu |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 16:11
Andare in montagna con due corpi per non cambiare lente mi sembra controproducente...in ogni caso con un buon zoom penso si possa far tutto (tipo 24-105 su ff o equivalente su aps-c). |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 16:18
Non vedo grossi problemi a cambiare obiettivo, a parte di non trovarsi durante una tormenta di neve, ma il quel caso avrai altre preoccupazioni... Su quale io personalmente scelgo in funzione di dove vado e cosa voglio fare, a volte esco con il 18/35 e il 70-300, a volte con il 14, il 20, il 50, a volte con il 14 e il 18-35... |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 19:13
Mi avete fatto riflettere un po' e penso di aver trovato un giusto compromesso qualità/ingombro. 7d+24-105 e il 10-18 (da usare solo in caso di necessità) ! Avete consigli da darmi su come effettuare il cambio obbiettivo senza recare alcun danno ? Voi di solito vi appoggiate sullo zaino per terra ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |