JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Vorrei comprare una nuova fotocamera per sostituire la mia compatta Canon. Girando per il web ho visto la Sony A5100 che mi sembra molto buona. Ho visto anche le reflex ma l'unica sarebbe la Canon eos 100d perché é molto piccola e leggera. I prezzi sono: Sony a5100 499€ Amazon Canon eos 100d 469€ Amazon La qualità è la stessa? Vorrei acquistare anche un teleobiettivo e per sony c'è il 55 210 mm sony sel55210 e per canon ci sono il canon ef s 55 250 is stm e il tamron 70 300 vc usd Grazie in anticipo per i consigli
la sony a58 costa circa 380 su amazon in giro scende fino a 345euro piccola e leggera molto superiore alla canon 100d
user59759
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 17:33
Mi pare che a mediaworld la 100d con obiettivo in kit costasse meno di 400€ Comunque la 100d è una reflex e la A6000 una mirrorless. Il titolo faceva supporre che le reflex non ti interessassero. Oltre a Sony, c'è Fuji ed ora ci sono molte XE 2 usate in vendita a prezzi competitivi. C'è anche Olympus che ha il miglior parco ottiche, sia pro che standard di dimensioni contenute e con una ampia gamma di prezzi. E poi Canon, Nikon, Samsung ecc. Di scelta ne hai quanto basta. Buona scelta.
Vorrei prendere la fotocamera nuova e in casa fuji avevo visto la xa2 che sta sui 500€ su amazon Per nikon ho letto che hanno sensori piccoli e avevo valutato anche la samsung nx500. Comunque vorrei prendere la a5100 o la a6000 ma il parco ottico è limitato e visto che vorrei comprare anche un tele non so quale prendere.
non é così limitato come in tanti dicono, secondo me un fotografo amatoriale trova tranquillamente quello che fa per lui,e credo che essendo un sistema che sta vendendo bene sia anche destinato ad ampliarsi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.