RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 18-35g vs nikon 16-35


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 18-35g vs nikon 16-35





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 15:16

A breve devo acquistare una delle 2 lenti da montare sulla D800e e volevo qualcosa che possa sfruttare la risoluzione della macchina a fondo..
in giro vedendo le varie recensioni sembra che a livello di qualità ottica sia più nitido il 18-35G rispetto al fratello più grande..
vi risulta?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:39

Ti dico la mia idea, senza però avere la pretesa di risolverti il dubbio. Del 18-35 ho sentito parlare bene anch'io, è molto leggero e non costa troppo. Personalmente però non lo prenderei, perché nel genere paesaggio tra 18 e 16 mm la differenza c'è e a me interessa. Ho il 16-35 da alcuni anni e mi segue nelle uscite in montagna: sulla D700 lo trovavo onesto, ma non entusiasmante, sulla D800, per ragioni che ancora devo capire, mi produce files che mi piacciono molto. Oggi come oggi, se mi trovassi come te di fronte a un acquisto da unire a una D800e, affronterei un bivio: se, come nel mio caso, dovessi portarmi dietro l'ottica in camminate lunghe e impegnative comprerei ancora il 16-35. Se invece prevedessi di camminare meno, oppure fossi più giovane e prestante di quel che sono, farei un serio pensiero al 15-30 Tamron, 1.100 gr, parecchio voluminoso, ma una qualità ottica splendida ad un costo pari al 16-35. In bocca al lupo per la tua scelta. Riccardo

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:46

Grazie mille, Riccardo!
infatti avevo preso in considerazione anche il 15-30 il Tamron che dai vari test si evince una qualità superlativa, ma io faccio un uso massiccio di filtri nd per le lunghe esposizioni..
le recensioni sul nikon 16-35 sono molto fuorvianti in quanto lo danno spesso come inferiore a livello ottico nei confronti del piccolo 18-35...boh, ora vediamo se in settimana ho modo di provare entrambi x farmi un idea precisa..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me