JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda un pò strana (forse) ma mi è venuta in quanto facendo un paio di scatti con un 50ino in un ristorante dove spazio ve ne era ben poco, ho dovuto fare le capriole per far entrare nell'inquadratura 5 persone, quindi , ho pensato che forse un 28 o un 35 sarebbe stata la soluzione ideale, o forse meglio un grandangolo?
Domanda azzeccata! la realtà è proprio questa, il 50 è il primo dei "selezionatori" cioè di obiettivi che inquadrano una parte di ciò che vediamo, in particolare si nota questo limite negli interni più comunemente frequentati ,cioè le camere o i saloni delle case, è lungo. invece il 35 mm non viene messo in crisi in queste situazioni e probabilmente è l'obiettivo più vicino allo zoom per possibilità di utilizzo.
Pino, il 50 e' estremamente lungo in interni soprattutto se lo usi con una APS-C... Tu su che corpo l'hai montato? Sul profilo hai solo una 550D, se hai messo il 50 su questa ci credo che non riuscivi a fotografare 5 persone in interni..!!
Giusta la domanda di Riccardom: anche un 35mm su Aps-c è lungo per uno spazio necessariamente ristretto come un ristorante. Pr quei luoghi, su Aps-c tieni conto che un 15 mm corrisponde praticamente a circa 24mm, che non sempre "raccolgono" tutto quello che vogliamo. E' uno di quelli che considero limiti dell'apsc ed è per questo che oltre alla 7d ho il FF
user362
inviato il 04 Giugno 2012 ore 21:25
Anche io ho preso il 35L come tutto fare,per adesso lo uso su apsh ma presto (spero) su FF
user1159
inviato il 04 Giugno 2012 ore 22:05
Ho il 35L su FF, l'ho portato in vacanza il ponte del 1^ maggio per farci di tutto e non me ne sono pentito.
Manca una preziosa informazione Pinonline quale reflex o sensore usi . Nel frattempo pensa se è aps-c ad una soluzione come il tamron 17-50mm f.2,8 vc (stabilizzato) che ti permette proprio di giocare con le focali senza fare troppi equilibrismi indoor. ciao e buona luce, lauro
Il corpo è la 550. A corredo ho anche un 15-85 che non ho voluto montare per non portarmi dietro anche il flash, pensando che con il 50ino la macchina era meno ingombrante e avevo più luce da se. Forse avrei potuto montare anche il 17-70 non stab. che ancora non ho venduto, con questo in interni non ho mai avuto problemi di luce e nella foto riuscivo a farci entrare tutto, il neo era/è che non è stabilizzato quindi ogni tanto mi ritrovo con una foto mossa. Tenere in considerazione l'acquisto del 17-50 Tamron o Sigma, naturalmente stabilizzati, potrebbe essere un'alternativa da usare in interni?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.