JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Premesso che sono un "absolut beginner" e che fin quando usavo le digitali automatiche non ho mai sentito la spinta ad usare programmi per elaborare i miei scatti, visto che nelle risposte che ho letto sul forum viene spesso attribuita una certa importanza alla post produzione, vi chiedo se possibile dei consigli, sul programma da usare e su quali e quanti interventi è utile effettuare sulle foto che scatterò. grazie
Come avrai capito seguendo il forum, i programmi più usati sono Photoshop e Lightroom, che però richiedono - soprattutto il primo - un discreto apprendistato per poter essere usati con cognizione di causa. Oltre a questi programmi, per chi usa Canon c'è (gratuito) DPP, che alcuni usano con soddisfazione. Gli interventi più comuni riguardano luminosità, contrasto, tonalità dei colori, nitidezza, oltre ovviamente al ritaglio per ricomporre l'inquadratura. Ciao Guido
Io sono uno di quelli che usano frequentemnte DPP, pur avendo Photoshop elements 9 photoshop 7 - e Corel Paint Pro XI. Per iniziare penso che DPP vada più che bene e sia più intuitivo, soprattutto l'ultima release. Sarà perchè venendo dall'analogico (un'era fa...) tendo a scattare, nei limiti del possibile in modo corretto, nella maggioranza dei casi DPP mi è più che sufficiente, anzi...per "aprire" i RAW lo uso sempre perchè mio modo di vedere va meglio di altri programmi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.