| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 9:32
Ciao quali sono i vostri propositi fotografici x questo anno? Comincio io: non cambiare attrezzatura fotografica, non guardare forum che parlano di attrezzatura fotografica, andare a vedere almeno 6 mostre fotografiche, comprare almeno 4 libri fotografici, scattare su un genere al massimo due nel mio caso street e macro. Marzio Ps Come tutti i buoni propositi dureranno al massimo fino a domani:-) |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 9:46
Se dico spendere poco si capisce subito che sto dicendo una cavolata? Mi spiace ma buoni propositi non riesco ad averne, sento solo raffiche di otturatore e fruscio di soldi che escono dal portafoglio per alimentare il suono precedente |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 10:45
Buon anno, io mi sono prefissato di: 1-Ultimare il capanno fotografico quasi circolare (15 lati) che sto recuperando da una grande voliera. Vorrei utilizzarlo con aperture su tutti i lati..... Non ci vorra' molto, penso 4 giornate e dovrebbe essere finito. 2-Seguire gli svassi maggiori che stanno frequentando la zona del fiume brenta vicino a dove abito. 3-Concludere un progetto fotografico in b/n. 4-Iniziare un progetto sul ritratto. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 10:49
Il buon proposito NON è non spendere. Il buon proposito è spendere il giusto. Se la fotografia è una passione (e non ne avete tante altre), come tutte le passioni va assecondata (IL GIUSTO). Fermo restando che oggi anche l'attrezzatura fotografica più modesta permette foto di buona ottima/qualità (soprattutto se rapportata a quella anche di pochi anni fa), chi ha voglia di cambiare, provare e sperimentare attrezzatura non dovrebbe avere troppi rimorsi e rimpianti per i soldi spesi. Soldi spesi meno bene li tiriamo fuori per mille cose ogni giorno (dalle tasse, balzelli e bollette al vestiario che mettiamo 2 volte e basta perché è fuori moda, dai soldi per la palestra del figlio che si iscrive ma non ci va mai, ecc.) per non parlare di altre spese più importanti per cose necessarie o passioni (penso ad auto e moto) che richiedono importi ben più cospicui e spesso anche in unica ed immediata soluzione (con svalutazioni spaventose). La fotografia invece è una passione che ti permette di spendere da 100 a 10.000 euro per ottenere una foto. Puoi modulare questa spesa a seconda delle tue tasche, delle tue voglie e cosa più importante puoi anche uscirne rivedendo tutto. Per vedere quanto effettivamente ti è costata questa passione non si deve considerare quanto hai speso quando compri, ma quanto hai speso effettivamente se rivendi o rivendessi quell'attrezzatura. Così forse ci si accorgerebbe che si spende meno se si acquistano pezzi di pregio costosi ma con alta rivendibilita' (ancor più se usati), piuttosto che roba di scarsa media qualità. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 11:13
2016 iniziato da meno di un giorno e hai già bruciato un proposito, quello di non guardare forum |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 11:18
Uscire a fotografare più spesso. Stampare. Cercare di essere più efficace nella pp. Non farmi prendere dalle meravigliose novità che usciranno. Completare lo sviluppo delle troppe foto in sospeso. Ciao Leo |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 20:09
- so già che appena esce prenderò 1dxii e il 300 f4 per micro 4/3. - vorrei mettere ordine nelle foto e fare stampe - vorrei mettere a posto il sito - viaggi: Panama, Pantanal, Africa e Canada. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 20:15
1-Comprare una nuova lente di qualità (tamron 24-70) 2-fare un belviaggio fotografico di 7/10gg 3-continuare ad apprendere ed imparare sia nella tecnica di scatto che nella tecnica di pp, magari seguendo un buon corso (solo che il fatto di spendere 3-400€ per un corso di 15gg nn mi cala proprio!!!!) |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:45
Aggiungo: trovare e comprare lo ZAINO PERFETTO. Son due anni che gli sto dietro... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:04
@leo....vai tranquillo "lo zaino perfetto" NON ESISTE.... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:17
Stampare il libro su Genova entro marzo. Trovare la copertura economica per alcuni progetti che ho in mente e quindi realizzarli. Pubblicare un libro con soggetto una città fuori dall'Italia. Fare 15 giorni di ferie, lontano da macchina fotografica e computer. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:22
Portare a termine le ultime 9 foto del mio attuale progetto; Stampare i 4 photobook che mi ero preventivato di fare ancora 6 mesi fa; Iniziare almeno un paio di lavori che ho in mente tra ritratto e architettura; Prendermi almeno una settimana di ferie, visto che le mie ultime ferie di più di 4 giorni risalgono al 2013... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:26
Fissarmi su un progetto e studiarlo, coltivarlo, portarlo a termine. Ci sono sempre fotografie di tutti i tipi, dalla Street ai paesaggi e se capita qualche viaggio.. Ma voglio iniziare a pensare come un pro, dunque voglio iniziare a comportarmi come tale.. Il primo step sarà ritratti ambientati con luce ambiente + luce artificiale.. Chissà se ci si riesce |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 13:20
Partire a Marzo in "solitaria" da Ravenna e arrivare a Capo Nord(Norvegia 2200km-15 giorni circa) in mtb e macchina fotografica al seguito.. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 13:26
Un malore mi ha fatto capire che devo lavorare di meno, il buon proposito di fare più uscite fotografiche é quasi obbligato. Pier Luca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |