JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno , intanto colgo l'occasione di fare gli auguri a tutti ; sono diversi giorni che penso quale dei due farà parte del mio corredo?, potete darmi qualche consiglio , il mio body e' una Nikon d7200, grazie.
Il mio spassionato consiglio è di non comprare nessuno dei due, visto che hai una APS-C. Mi rendo conto che si tratta soltanto di un'opinione personale, ma io penso che la forza di questi obiettivi stia tutta nell'accoppiata tra elevata luminosità e ampio angolo di campo inquadrato. Innestando un 20mm su una macchina con sensore ridotto perderesti proprio la possibilità di produrre inquadrature veramente ampie: ti ritroveresti con una sorta di 30mm, cioè con un obiettivo né carne né pesce... Se però vuoi acquistare ad ogni costo una di queste due lenti (al cuor non si comanda), valuta anche il fatto che il Sigma pesa un chilo. Insomma, io preferirei il Nikon.
Il Nikon assolutamente.. Diventa un'ottima lente per reportage su apsc.. Io monto il 2.8D sulla d610 ma anche sulla xt1.. Rendimento ottimo per entrambi i corpi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.