JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo un 20 mm nikkor 2.8 D di cui sono soddisfatto ma sento il bisogno, "scimmia? ", di obb wider. Ho pensato a voiglander 12 o 15 oppure zeiss 15 o 18. Userei queste lenti con nikon 750 e/o Sony a7 per paesaggi e long esp, non sopporto peso flare e distorsioni non cerco grandi aperture e voglio lenti da usare facilmente con filtri per cui escludo subito nikon 14.24 Sammy14 e similari....PS non vorrei svenarmi....grazie a chi vorrà darmi dei suggerimenti! !!!
che io sappia voigtlander 12 e 15mm per ora sono solo per attacco Leica M, quindi anchce con adattatori non le puoi utilizzare su Nikon per questioni di tiraggio lente, Zeiss 15 e 18 su Nikon si se sono le versioni ZF/ZF2
Gli obiettivi Voigtlander 12 e 15 attualmente sono solo per baionetta Leica M. Li potresti facilmente adattare per la Sony A7 o addirittura averli con la baionetta Sony E. Sono già stati annunciati per l'anno prossimo un 10, un 12 e un 15 con attacco Sony E mount. Però questi obiettivi, sia baionetta Leica M che Sony E, sono per mirrorless e quindi non potresti usarli sulla d750. Se invece prendessi un obiettivo Zeiss Distagon 15, 18 o 21 con baionetta ZF2 potresti montarli sia su un corpo che sull'altro.
Ciao, io utilizzo il Voigtlander Super Wide-Heliar 15mm f/4.5 Aspherical III con grande soddisfazione su sony a7rII La lente nasce per baionette Leica M ma la utilizzo perfettamente con adattatore novoflex. Premetto che prima di acquistare questa lente ho letto tutte le recensioni possibili in rete, stò costruendo un corredo di fissi per il sistema e-mount compreso lo zeiss batis 25mm. Il voigtlander 15mm III posso confermarti essere una lente eccezionale, nitidissima da centro a bordo anche a TA con colori saturi e contrastati. Leggera e perfettamente adattabile alle ML sony. (nella mia galleria c'è qualche scatto fatto in giappone) E' confermato che voigtlander lancerà la versione e-mount in primavera delle 3 focali 10 - 12- 15 con vantaggio di avere i dati exif. Penso comunque che in versione M possa essere più rivendibile e utilizzabile anche su altri sistemi. Un problema invece potrebbe essere quello dei filtri: il paraluce è incorporato fisicamente nell'obiettivo con 4 alette (mannaggia a loro...) e puoi montare solo filtri a vite con diametro da 58mm (solo quelli ovviamente, non puoi usare anelli adattatori). Ti anticipo però che stanno creando per l'obiettivo un adattatore specifico per filtri a lastra vedi www.getdpi.com/forum/sony/56208-voigtlander-cv15mm-version-iii-petal-r Se ti servono altre info scrivimi Ciao Fabio
Carissimo Giulio, senza pretendere tecnicismi che non ho. Io dico VOIGTLANDER per sempre! Volendo, ottimi per fare l'amore Se sono quelli originali ancora meglio-
Perdonate, riesumo questo post, vorrei prendere il 15 Voigt, ma vedo che viene venduto negli usati senza mirino ottico per la composizione , cosa divrei prendere? Grazie mille, vorrei usarlo sulla M9
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.