JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi sento in vena di condividere qui brevemente le mie prime impressioni riguardanti il mio nuovo obiettivo per Nikon DX: il Nikkor 17-55mm f2.8.
Lascio fuori le caratteristiche prettamente da scheda tecnica, quelle le trovate ovunque sul web. Vi dico invece come funziona attaccato alla mia fidata D300.
Ho fatto un centinaio di foto per ora, quindi sono impressioni veramente fugaci e rapide. Prima cosa: il peso. Moolto generoso, tenere corpo+obiettivo al collo è quasi impossibile; allo stesso tempo però la sensazione è quella di una solidità impressionante, vuoi per l'esteso uso di materiali metallici e non plastici (paraluce compreso). Anche le dimensioni sono generose, possono ingombrare un po'.
Innesto al corpo macchina solido, nessun problema.
A livello di autofocus, che dire... Una scheggia. Grazie anche al modulo prestante della D300, non sbaglia un colpo. Motore ad ultrasuoni silenziosissimo. Una goduria.
Non ho rilevato ancora flares nel controluce.
Mi piace molto lo sfocato che riesci a tirare fuori da questo bestione, davvero appagante.
In condizioni di scarsa luce si comporta egregiamente. f2.8 su tutta l'estensione focale si fanno sentire eccome.
La mancanza dello stabilizzatore non si è fatta sentire ancora.
Voto finale, per ora, 9+. Spero di aprire una discussione producente e stimolante, in merito ad un obiettivo datato ma ancora poderoso.
Concordo in pieno, lente fantastica Io la uso con la 7200 E versatile come non pensavo: ci i ho fatto due giornate ad Expo: mai tolta. Ottima sia da vicino che da lontano e poi gli interni bui...!!!
Devo ancora provarla nei paesaggi ma mi aspetto molto: Sabato prox ho una sessione notturna sui Navigli a Milano e sarà Lei la favorita...
Anche passando a FF ti fa venire la voglia di tenere un corpo APSC solo x non doverla vendere...
Molta gente cambia il corpo macchina inseguendo stupidaggini come schermo basculante, Wi-Fi, fa un po' più veloce o mezzo stop di iOS in più e magari alle loro dx non hanno mai regalato un 17-55. Che dire, questa per me è l'ignoranza da digitale. Su pellicola si investiva tutto su lenti. Oggi vedi gente che dalla d90 alla d7200 ha cambiato 4 corpi dx... E non ha speso soldi in lenti come questa.
strausata sulla 300s , una lente che non si può non avere. ora sono passato al FF ma il 17/55 è per ora ancora al suo posto. alberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.