JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo anche io visto l'interesse che ho per questa testa. Sarei curioso di sapere come si comporta. Riccr84 ti saremmo grati per un tuo feedback, grazie, ciao.
Mi è arrivata ieri Balotts dopo aver atteso pazientemente un ribasso del 23% su Amazon e devo dire che sembra veramente una bomba! Regge benissimo la fotocamera (~1,6kg con obiettivo e flash) in qualsiasi inclinazione, bloccaggio potente, grande sensazione di solidità data dai robusti materiali con cui è costruita, rotazione della testa a 360° che permette, in abbinamento alla limitata rotazione della sfera, di posizionare la fotocamera in qualsiasi posizione..insomma: ottima!
Grande, grazie per le info, vista la tua buona "recensione" mi sa che procederò con l'acquisto...Aspetterò anche io che torni a 116 euro (eh eh, la stò tenendo d'occhio anche io da un pò...). Sei stato gentilissimo!!! Ciao, Stefano
Lascio anche il mio feedback che non può essere altro che positivo....leggera (0.5 Kg) con portata 10Kg, nuovo sistema di serraggio triplo che conferisce grande stabilità, bolle di livellamento, ottima costruzione e materiali, anche il prezzo mi sembra buono. Io l'ho pagata 116€ da Ollostore (velocissimi)...116 é anche il prezzo attuale da Ollo... ps. La uso per paesaggistica e avifauna con il sigma 150-600S
Scusate il ritardo... La testa va molto bene e regge la d750 con il tammy 15-30 e il 70-200 f4 senza collare, in tutte le posizioni. Ha la frizione regolabile e basta poco per serrare saldamente.
L'unica cosa che non ha rispetto ad altri modelli Manfrotto é il sistema che impedisce alla macchina di ruotare in basso e far sbattere l'obiettivo... Ma a meno di esse storditi non serve a un gran che secondo me!
Ciao! Pure io sono intenzionato ad acquistarla. Pensavo di sostituirla alla testa del mio manfrotto befree in quanto eccessivamente leggera e non adatta per obiettivi pesanti. La utilizzerei come tuttofare per macro e avifauna.
La utilizzo da tre/quattro mesi con D610, 300f/4 PF e duplicatore 1,4. Ottima. Robusta, stabile, frizione precisa ed esteticamente curatissima. Acquisto più che consigliabile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.