JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti , volevo porre un quesito che proprio non riesco a risolvere..: Per quale motivo utilizzando lightroom nel modulo sviluppo aumento la nitidezza ...e nel momento in cui converto la foto in jpeg è come se non avessi fatto nulla? Il problema è ancora piu' evidente quando uso lo strumento "pennello di regolazione".... Aumento la nitidezza sugli occhi , ottengo il risultato sperato.... ...estraggo in jpeg al max della qualita'...ed è come se non avessi fatto niente
P.s La differenza si nota anche dal modulo "sviluppo" a quello "libreria" ..deduco quindi che non si tratti di deterioramente del file nel salvataggio...
Quello che vedi in libreria e' una preview, e ha una suo rapporto di compressione. Guarda nelle impostazioni di catalogo: menu "Modifica"->"Impostazioni catalogo" poi il tab "Gestione file" dove trovi "Qualita' anteprime". Inoltre non comprende lo sharpening di uscita, come detto da Marco. Ti consiglio la lettura del libro di Schewe, che spiega bene la differenza tra i due tipi di sharpening.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.