RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da x100 a compatta, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da x100 a compatta, ma quale?





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 11:24

Confuso

Ciao a tutti, apro questa disucssione perchè sono molto indeciso.

Dopo aver avuto un paio di Reflex Canon linea base (450d e 600d) sono passato alla Fuji x100 per compattezza e praticità. (stupefatto della qualità dei JPG che sforna).
Ora, la x100 ovviamente ha avuto il famoso problema delle lamette del diaframma (ed è stata 2 mesi a Londra per il cambio dell'obiettivo).
Adesso sono un po preoccupato che il problema si ripresenti ed inoltre ho imparato ad apprezzare molto il fatto di avere sempre con me la macchina nello zainetto.
Mi domandavo se esistesse una compatta con una qualità della immagine equivalente. (senza spendere una fortuna)

Col 35mm fisso mi trovo bene... è un "tuttofare" e non mi sono mai sentito stretto. (anzi, il fatto di non avere un obiettivo intercambiabile mi mette al riparo dalla voglia di comprarne di nuovi, spingendomi ad utilizzare la attrezzatura che ho).
Non ho bisogno della ultima macchina uscita. Mi interessa però una macchina di qualità che non mi dia problemi e che possa portare sempre con me.
Della x100 apprezzo molto il basso rumore ad alti ISO e la sua "silenziosità" anche se la messa a fuoco, (Anche col Firmware 2.10) seppur migliorata mi regala sempre qualche sorpresa in negativo.

Secondo voi, quali sono le macchine compatte che dovrei tenere in considerazione? (cercherei di vendere la x100 ed avere una sola macchina)
Grazie Mille a tutti

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 19:47

Da possessore di x100 direi x100sMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 20:04

Ho attualmente X100 liscia prima serie quindi che ha avuto il problema all'otturatore, riparato, stessa attesa tua ma... Non mi sogno neppure di sostituirla! È troppo bella! Secondo me potresti optare al limite per la X30 ma la qualità non è certo la stessa! Io amo la X100! La prima ha ancora il sensore Bayer che ha colori molto più belli e naturali della 100S e della T che montano l xtrans, dammi retta... Tienitela stretta.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 20:04

Ho attualmente X100 liscia prima serie quindi che ha avuto il problema all'otturatore, riparato, stessa attesa tua ma... Non mi sogno neppure di sostituirla! È troppo bella! Secondo me potresti optare al limite per la X30 ma la qualità non è certo la stessa! Io amo la X100! La prima ha ancora il sensore Bayer che ha colori molto più belli e naturali della 100S e della T che montano l xtrans, dammi retta... Tienitela stretta.

user5164
avatar
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 20:08

se ti va bene la focale nikon A per me superiore anche alla x100 (le ho entrambe)

user10035
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 0:52

Olympus ZX2

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 1:02

Tieniti stretta la x100 .Io viaggio piu per convinzione che altro con uno zaino pieno di macchine e ottiche ma la luce la vede sempre la x100 .

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 1:10

1200 euri sono troppi? Ci sono delle sony rx 1 usate a quel prezzo ogni tanto XD

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 8:01

Lo so... La x100 é una macchina fantastica... Ma oggettivamente non é una macchina senza difetti. Mi spiacerebbe molto darla via perché usarla... é speciale.

Guardando in giro mi incuriosivano:

X100T - perfezionamento x100, velocità e nitidezza, lente ottima, Wi-Fi.

Panasonic DMC LX100 - lente Leica, micro 4/3 - zoom ( versatilità)

Sony Rx100 m3 - compattezza - sensore troppo piccolo(?), schermo mobile - Wifi

Ma sono conscio che (a parte la x100t) sono macchine diverse.
Vorrei solo avere una macchina equilibrata, pratica, di qualità. Che non mi da pensieri.





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 8:30

Ho un paio di amici che hanno cambiato camera abbandonando la x 100 per altri corpi compatti... alla fine non soddisfatti ed amareggiati l'hanno comprata nuovamente.
Mio consiglio è di tenertela stretta, ma se proprio volessi cambiare brand valuta una Ricoh GR

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 8:47

La butto li...leica Q...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 9:08

Sinceramente penso che per come li enumeri stai puntando sempre verso la x100. Se invece volessi ottica zoom le mie personali preferenze andrebberoverso la Panasonic lx100. Se l`ottica 35mm equivalenti non è un problema, sei già a posto e se per te le poche differenze fossero in grado di giustificare la spesa , x100t. Tieni presente che le pur ottime versioni s e t hanno colori meno interessanti a causa dell` assenza del filtro bayesiano sostituito dall` xtrans che ha altri vantaggi e svantaggi ma per alcuni peggiora la resa cromatica.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 7:43

Leica Q é stupenda... Ma realisticamente per me é economicamente inarrivabile... :-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 13:37

Io terrei la X 100 (ne sto per comprare una) ed al limite ci affianchi una X10, molto versatile, stessa casa quindi menu ed opzioni simili, qualità più che eccelsa per una compatta, certo non ha la stessa versatilità ne lo stesso sensore, ma il risultato è più che soddisfacente, guarda il mio album Egadi tutte fatte con X10 in Jpeg e senza Post Produzione se non leggeri ritocchi di contrasto e luci quindi che facevo in Camera Oscura qualche anno fa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me