| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 12:30
Ciao a tutti, Vorrei acquistare un obbiettivo macro da abbinare alla mia nikon D750 e Dopo aver letto tante recensioni sono indeciso su quale scegliere tra i 3 sotto elencati: Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro Principalmente verrebbe usato per fotografare piccoli oggetti metallici e insetti. vi chiedo di aiutarmi in questa scelta dandomi il vostro parere personale se già possedete o avete utilizzato questi obbiettivi. Ringrazio sin da ora chi avrà la pazienza di rispondere. Un saluto a tutti e buone feste |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:30
Ciao, io ho sia il sigma 105 che il tokina 100mm. Ottiche veramente valide. Il sigma e' stabilizzato il Tokina no ma onestamente, da quando ho il tokina, non uso quasi piu' il Sigma. Il tokina ha una resa in termini di colore veramente fenomenale, senza contare il fatto che lo puoi trovare usato a un prezzo ridicolo per quello che vale. Lo uso anche per ritratti. In ogni caso il sigma rimane una signora lente e soprattutto molto economica, direi alla pari del Tamron, se la paragoni al Nikon. Quindi non sbagli con nessuna delle 3, dipende dal budget. Spero di essere stato utile. Guardati nel caso le recensioni sul sito. Marco |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:40
Io ti consiglio il 60mm f2.8D della Nikon.. Ho avuto il Nikon 105mm e lo trovo ottimo, ho provato il sigma e vale la pena.. Ma le migliori foto macro le ho viste con quest'ottica.. |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:38
Ciao Marco, grazie per la tua collaborazione e sono onesto non avevo considerato l' ipotesi del tokina 100 che a quanto pare leggendo le recensioni è un buon obbiettivo. Ciao Phmc, Ti ringrazio per la tua risposta, il 60mm f2.8D della Nikon è sicuramente un ottimo obbiettivo, il mio problema è che dovendo fotografare oggetti metallici che riflettono ho bisogno di allontare l' obbiettivo dall' oggetto per evitare brutti riflessi il 60mm distanza min. 0,19 il 105mm distanza min. 0,30. un saluto a tutti e auguri di buone feste Armando |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:40
Avevo il Sigma 105, mi son trovata bene, per quanto ne so io ... ora ho il Canon EF 100 2.8 Macro IS USM , mi è stato garantita una resa più ottimale del colore rispetto al Sigma- per via delle lenti...- Ciao e buon Anno !! |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:35
Grazie Giulietta per la tua considerazione effettivamente sono orientato su sigma105 in quanto costa quasi la metà del nikon 105 e la resa è quasi identica , però anche il tamron 90 mi stuzzica ho visto che da fotocolombo te lo vendono con 10anni di garanzia. Sempre più difficile la scelta.... Un saluto e buon 2016 Armando |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 15:49
Io su d750 uso il tamron 90 e il suo dovere lo fa. Ma se potessi passerei al sigma. Già avendo tropicalizzazione e 15 mm in più di focale ha molti punti a favore. Usare un 60 micro su FF è un suicidio, a meno che non sia veramente bravo a far macro è sconsigliabile. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:55
Grazie Daniz del consiglio Come ho gia detto sopra ero già indirizzato verso il sigma mi fa piacere che tu me lo stai consigliando... Un saluto e buon anno Armando |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:39
Utilizzo su D750 il Nikkor 105 VR con soddisfazione; prima avevo una Canon 70D e il macro 100 mm L IS. È solo la mia opinione, ma si euivalgono e trovo più facile da usare il Nikkor. Della Sigma ho il 150-600 S e devo dire che ha un'ottima nitidezza e bokeh. Ciao e buon anno |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:34
Ho il 105mm/2,8 AFS G VR e va benissimo sia in macro che nelle riprese generiche. Lo ho usato su D90 D700 e ora su D800 sempre con grande soddisfazione. Il suo VR è utilissimo nelle riprese non macro; ma è utile anche nelle riprese ravvicinate e macro a mano libera, la sua efficacia diminuisce con l'aumentare del RR ma c'è... L'unico suo difetto è il peso, un po' elevato, ma è un'ottica molto ben costruita |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:33
Un ottimo obiettivo macro è il sigma 150 mm che ti permetterebbe di non avvicinarti troppo. Valentino |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:45
Fabercula Gian Carlo Civale Grazie a tutti Per i vostri suggerimenti ma ora sono sempre più indeciso, come ho già detto sopra ero indirizzato sul sigma105 più per una questione di costi e mi spiacerebbe spendere dei soldi per non avere la qualità che mi aspetto, è vero anche che non sempre chi più spende meno spende. Rispondo a Civale il 150 sigma lo avevo preso in considerazione ma a quel prezzo prenderei il nikon 105 Buon anno a tutti Armando |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:02
i tre obiettivi sopra citati qualitativamente si equivalgono.. ho avuti i due 105, sia nikon che sigma, ottimi.. magari vai in negozio e studiateli un po.. poi scegli quello che senti più tuo.. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:16
Phmc grazie per il tuo consiglio, proverò a fare come dici tu ma sarà solo una scelta visiva in quanto difficilmente te li fanno provare in macchina se sono nuovi.. un saluto e buon anno armando |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:26
Ho il Nikon 105/2.8 VR che è ottimo, ma se vuoi fotografare gli insetti io ti consiglierei il Sigma 150/2.8 che è fantastico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |