| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 15:13
Buongiorno e Buon Natale a tutti! Oggi ho avuto il grande piacere di spacchettare un Sigma 150-600 C e ci tenevo a condividere con voi le prime impressioni. Innanzitutto, il peso. Non abituato a lenti del genere, il primo impatto è stato di una certa difficoltà a maneggiarlo, ma ci si abitua facilmente e, secondo me, si potrà riuscire a gestirlo a mano libera. Lo stabilizzatore sembra lavorare molto bene, interessante anche la modalità 2 per i panning. La messa a fuoco, abbinato ad una 6D, non è fulminea, ma con il limitatore e il solo punto centrale sembra lavorare egregiamente. Vi allego alcune immagini, conversione .jpeg in camera, modalità standard. Tutte a 600 mm. 1/40s, f/6.3, ISO 3200
 s9.postimg.org/r4bqhs4un/MG_2334.jpg 1/500, f/7.1, ISO 100
 s1.postimg.org/ifl4lombj/MG_2372.jpg 1/320, f/8, ISO 100
 s27.postimg.org/wukwyby6b/MG_2375.jpg 1/640, f/7.1, ISO 100
 s28.postimg.org/o3wl870u5/MG_2407.jpg Crop dell'ultima immagine:
 s1.postimg.org/fnjhc3u9r/MG_2407crop.jpg |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 15:46
Mi sembra un ottimo obiettivo. |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 17:57
Grazie zema in effetti per chi non cerca una qualità stratosferica io compreso è una opzione molto invitante io appena mi libero da una situazione sarà un mio probabile acquisto buone feste a tutti |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:49
E' arrivato anche a me da qualche giorno e lo sto testando sulla D7000 Nikon; devo dire con soddisfazione anche se debbo prenderci la mano. Volevo aggiungere qualche personale considerazione oltre quelle espresse da zema. Acquistato in negozio fisico con contestuale controllo F/B dell'ottica sul corpo. Peso - non ho trovato grandi difficoltà nel maneggiarlo anche andando a caccia intinerante, per testarlo, in una palude nelle mie vicinanze. MAF, nelle condizioni provate, direi molto buona; la D7000 purtroppo pecca in questo frangente e la lente non può fare miracoli. Devo fare presente un'informazione che il negoziante mi ha fornito e che portrebbe essere utile a molti. Gli ultimi esemplari del 150/600 "C" ed "S" sono stati rivisti nel motore di MAF nell'algoritmo utilizzato come nella parte meccanica rendendolo più reattivo e preciso. Possibilità di memorizzare, settandolo tramite "Dock USB", due modalità di messa a fuoco che possono essere richiimate direttamente dalla lente. Blocco a tutte le focali. Anche se non totalmente tropicalizzato presenta una guarnizione anti polvere ed antiacqua come nella versione "S" Pecca nella staffa del treppiede più piccola di quella presente nella versione 150/500 e sottodimensionata alla lente Ho avuto anche la fortuna di provare Nikon AF-S 300mm f/4 D ED Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Anche se il 150/600 non può raggiungera la finezza e la precisione di una lente a focale fissa è decisamente un passo avanti al vecchio 150/500 che ho provato; rispetto al 300 f4 è meno preciso nella resa finale, più pesante ma più gestibile dal punto di vista delle focali utilizzabili nelle varie situazioni. Una interessante disamina la potrete leggere qua photographylife.com/reviews/sigma-150-600mm-f5-6-3-dg-os-hsm-c#more-12 Allego due scatti di prova e senza pretese fatti il 22/12/2015 intorno alle 16,15
 Dati 1/100 - F6.3 - Priorità diaframma - Iso 250 - mano libera - distanza del soggetto circa 5 metri - nel bosco -leggero crop per composizione - nessuna pp solo trasformato il RAW in JPG e ridimensionato per il WEB - Si può notare che il soggetto è buono mentre lo sfondo pecca ma a 1/100 a mano libera a 600 è questo quanto sono riuscito a fare.
 Dati 1/1600 -F6.3 - Ponderata centrale - ISO in automatico a 1600 - Compensazione esposizione -0.7 EV - appoggio a Bean Bag dall'auto - distanza soggetto circa una trentina di metri - leggero crop per composizione - no PP trasformazione da raw in JPG e ridimensionamento per il WEB Visto il momento dello scatto, la luce non buona e la distanza mi sembra che non posso per niente lamentarmi. Certo, bisogna prenderci la mano, scattare in condizioni di luce migliori ma direi che si tratta di un buon compromesso tra peso, prezzo e prestazioni finali dlla lente. Saluti |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 19:31
Grazie per le aggiunte, Enrico! Aggiungo anch'io una cosa: preso in negozio fisico a 990 con garanzia 3 anni, mi sembra una lente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ottima la resa su FF già a f/7.1 |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 19:32
Davvero un ottima lente per quello che costa!!! |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 23:22
Si parla tanto della buona performance ai bordi di questa lente. Per il momento mi sento di confermare, quello è l'angolo in alto a sinistra su sensore FF. 600mm, f/8. s13.postimg.org/7bc6csk3b/MG_2492.jpg |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 21:41
Altra prova; nonostante l'imboscamento della cinciarella ha agganciato bene. Foto alle 16,10 sole alle spalle - 500mm - F6 - AFC dinamica 21 punti - 1/160 - ISO 1600 - MENO 0,7 ev - Treppiede
 |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 9:28
Ottima resa, Enrico! L'AF, specialmente con il limitatore, mi sembra molto preciso. In questa situazione non era facile districarsi tra i rami: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1632691&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |