RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova stampante fine art Canon in arrivo: Canon Image Prograph Pro 1000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova stampante fine art Canon in arrivo: Canon Image Prograph Pro 1000





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:40

Per chi stampa, come me, c'è una interessante novità in arrivo: una stampante in formato A2 a 12 colori e con possibilità di cambiare il nero, da normale al Matte, senza fare costosi e lunghi lavaggi della testina.

A Febbraio 2016 Canon Italia metterà in vendita la stampante Image Prograph Pro 1000, una stampante in A2 a 12 inchiosrti, tutti nuovi, ed è la prima di una nuova serie Prograph, che stampa fino al formato A2 ed ha ingombri relativamente piccoli, in linea con la Epson 3880 / P 800.

Questa nuova stampane dovrebbe avere un gamut pari al 110% del gamut della già ottima Canon Pixma Pro 1 e migliorare la resa del nero profondo, mantenendo la leggibilità nei grigi scuri, il che sarebbe veramente importante

Recentemente Epson ha messo in commercio la SureColor P 800, che stampa fino all'A2, ma che, ahimè, non offre nessun miglioramento di qualità d'immagine rispetto alla Epson Stylus Pro 3880, che attualmente uso io, ha le stesse cartucce della 3880, 9, con gli stessi inchiostri, e richiede il lavaggio per passare al nero matte: io non cambiato la mia Epson 3880 per la nuova, non avrei alcun vantaggio, ed una prova me lo ha confermato.

La nuova Canon è già disponibile in Nord America, ma non ancora in Europa: se è confermato un miglior cromatismo rispetto alla ottima Epson 3880 (con 12 colori contro 9 si può e si deve) e soprattutto se fornisce neri profondi e pastosi con miglior leggibilità nei grigi molto scuri, il cambio merita certamente.

Il presso dovrebbe essere sui 1300 Euro.




avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 17:58

Se ne parlava già nella discussione della P800,

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1434873&show=8

La nuova macchina sembra molto interessante, l'unico dubbio resta per la lunghezza di stampa massima, a 594mm, per chi ama le panoramiche è un grosso limite, spero si possa superare.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 18:13

"....l'unico dubbio resta per la lunghezza di stampa massima, a 594mm..."

Questa sarebbe una grana.

Altra cosa da verificare è il gamut con le varie carte, da confrontare, per me, con la Epson 3880: per adesso, non ho trovato dei profili ICC: vedremo meglio quando è pienamente commercializzata.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:12

@ Alessandro: volevo chiederti cosa mi puoi dire gentilmente del gamut colore della Canon pro-10

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 7:24

"@ Alessandro: volevo chiederti cosa mi puoi dire gentilmente del gamut colore della Canon pro-10 "

E' ottimo!

Te l'ho confrontato con quello della Canon Image Prograph 1000 Pro.

I profili ICC usati per il confronto sono quelli della carta Canson Infinity Photogloss RC 270 gr/m2, scaricati dal sito della Canson per le due stampanti.

Il software usato per visualizzare i profili e fare il confronto è il ColorThink, della Chromix.

Qui il 3D, retinato quello della Prograph 1000, solido la Pro 10





Qui il 2D, più piccolo la Pro 10






Il profilo della Pro 10 è solo leggermente più piccolo, soprattutto sui colori celesti, della Prograph 1000.

Le differenze saranno ben poco visibili in stampa, e solo sul blu, la Prograph 1000 darà cieli e blu più vivi e saturi, ma un capellino soltanto, e solo sui blu molto accesi, la differenza è minima.

Cromaticamente, i due profili coincidono poi come punto del bianco, dunque le due stampanti hanno la stessa intonazione cromatica, identica, non ci sono dominanti cromatiche introdotte da una stampante rispetto all'altra.

Il punto del nero della Pro 10 è solo un capellino meno profondo sempre rispetto alla Prograph 1000.


Rispetto alla mia Epson 3880, già la Canon pro 10 è migliore, gamut più ampio, appunto sui blu, e punto del nero più basso, la Pro 10 ha neri più profondi, più puri, della Epson 3880.

….gli anni passano per tutto, invecchio io e deve dunque invecchiare anche la stampante, le nuove sono migliori, come tecnologia, tra la Epson 3880 e le nuove Canon ci sono 15 anni di differenza.


PER VEDERE LE IMMAGINI GRANDI CLICCARCI SOPRA!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:26

Grazie Alessandro.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:51

seguo con interesse

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:40

è quando leggo certi interventi appassionati, informati e con voglia di migliorare sempre che mi viene un certo sconforto Eeeek!!!
ma poi passa e continuo a stampare le mie 30 x 40 dal server che se ne faccio 30 o più le mette € 3,50 MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:51

e chi è che ti fa quel prezzo?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:09

è quando leggo certi interventi appassionati, informati e con voglia di migliorare sempre che mi viene un certo sconforto Eeeek!!!
ma poi passa e continuo a stampare le mie 30 x 40 dal server che se ne faccio 30 o più le mette € 3,50


Su carta fotografica?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:01

Si certo, ma non fine art che è un'altra cosaCool

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 16:51

io sono di Roma e mi servo da Metrophoto in Viale delle Medaglie d'Oro. www.fotocamereroma.it/
è necessario essere vigili e insistere sul profilo colore sRGB. Loro di default stampano un po' più rosso che come è noto soddisfa il cliente medio ;-)
Ricordate cmq che il prezzo vale per la stampa di almeno trenta foto 30 x 40
Si certo, carta fotografica, io stampo lucido ma fanno anche matt

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 20:34

a milano 22 A3 su hanemuehle € 22x22 totale € 490... mi compro la stampante

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 20:47

Dal mio stampatore, con Canon pro 1000, un A3 costa 7-8 euro, mi pare.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 14:19

mi sembra di ricordare che le stampe sono fatte da Photosi (sono quasi sicuro del nome, ma ho tutto in campagna e ora non posso controllare), lo vedo perché il negozio mi consegna la cartella con gli scatti che ha quel logo, una stampa sola costa 6 €. Ho visto stampe (non mie) 50 x 70 che erano niente male, anche se non stiamo parlando certo di fine art
Dimenticavo, il prezzo vale anche per le 30 x 45, io, come tanti vetusti come me, preferisco quel formato ;-)
Cmq so che ci sono negozi con prezzi più o meno allineati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me