| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:41
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Partiamo dalla mia attrezzatura: nikon d7100+bg, nikon 70-200 f4, nikon 300 f4, tc 14-20, sigma 10-20 e tammy 17-50 è una Fuji X-e2. Attualmente possiedo un tripod benro con testa a sfera modello molto basico, e da poco ho acquistato un monopiede manfrotto 680b. Vorrei vendere il vecchio benro per un nuovo treppiede più leggero adatto per escursioni da usare con la mia reflex più ortiche corte o con la X-e2. Il monopiede invece mi servirebbe come aiuto per caccia fotografica, e vorrei aggiungergli una testa ma sono indeciso. Prendo una buona sfera frizionata che tenga il 300 moltiplicato o eventuali futuri upgrade (esempio nikon 200-500)? O meglio una testa tipo photoseiki esclusivamente fatta X il Monopiede? Avete qualche modello in particolare da consigliarmi per entrambe le soluzioni? Come budget vorrei stare sui 150, possibilmente anche sotto ma vorrei comunque una soluzione definitiva quindi se bisogna spendere qualche euro in più ok. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:22
“ Prendo una buona sfera frizionata che tenga il 300 moltiplicato o eventuali futuri upgrade (esempio nikon 200-500)? O meglio una testa tipo photoseiki esclusivamente fatta X il Monopiede? „ Assolutamente la seconda. E il modello Photoseiki è eccellente. Una testa a sfera, per quanto ben frizionata, rischia sempre di inclinarsi di lato, e quindi di rendere più instabile l'attrezzatura. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:57
Di photoseiki avevo visto la mh-101, che mi pare sia anche l'unica. Intendi questa guidoalpino? |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:19
La MH-101 un mio amico l'ha presa da qualche mese per usarla sul monopiede 680B. Sopra ci monta la D800e col Nikkor 600/4 o il 300/2.8 duplicato. Durante gli spostamenti se lo carica a spalle con la reflex+obiettivo montato. Lo usa anche negli appostamenti in capanno al posto del cavalletto. Sto pensando di prendere la stessa testa pure io... |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:22
“ Di photoseiki avevo visto la mh-101, che mi pare sia anche l'unica. Intendi questa guidoalpino? „ Sì, con quella vai tranquillo. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:24
Il tuo amico ci ha abbinato anche il modulo rotativo mp-101 o secondo voi si può anche fare a meno di questo pezzo? Vista l'attrezzatura del tuo amico per me sarebbe sicuramente una spesa definitiva. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 15:12
Il modulo rotativo su monopiede è del tutto superfluo, visto che basta ruotare il monopiede stesso sul suo asse verticale. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 15:42
Hai ragione. Ma se volessi usarla al posto di una testa a sfera per esempio in capanno, dove trovo tavole con viti filettate dove appoggiarmi (senza usare treppiedi ecc), usando anche questo modulo andrei praticamente ad avere una testa a sfera di maggiore qualità giusto? |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 16:20
Ho capito. Tieni conto però che, con testa monopiede + modulo rotativo, hai i movimenti solo su due assi, quindi per livellare eventualmente la fotocamera dovresti usare l'attacco treppiedi dell'obiettivo, tenuto allentato. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:54
Si hai ragione, avrei i movimenti solo su due assi. Dici che per eventuali foto in capanno in queste condizioni sia meglio una normale sfera?a questo punto la cosa migliore forse sarebbe prendere solo la mh-101, e coi soldi risparmiati X la mp-101 prendere una discreta sfera X le occasioni in capanno ecc. Cosa ne pensi? |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 19:08
Grazie Giorgio, Avevo visto questa soluzione ma allo stato attuale purtroppo sarei fuori budget, con l'IVA sono oltre 400 euro. Diciamo che prendendo la mh-101 posso sempre completarla in un secondo momento, questa è la cosa positiva. Eventualmente avete qualche testa a sfera da consigliarmi senza investire un capitale ma che comunque abbia una buona tenuta? |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 19:19
Io per ora uso la 496RC2, ma se vuoi qualcosa di più a buona tenuta puoi puntare alla 498RC4: www.amazon.it/Manfrotto-498RC4-Classiche-Fotografia-Alluminio/dp/B002P Sul sito di Manfrotto si trova solo più la 496RC2, mentre tutte le altre 494 e 498 non le fanno probabilmente più perché sostituite da altre più costose e performanti. In alternativa ci sono una marea di teste in stile Arca Swiss di una marea di marche differenti (Benro, Sirui, Triopo, ecc.). Giorgio B. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 19:49
Un amico mi ha consigliato proprio la manfrotto 498 ma con piastra rc2, su amazon a poco più di 100 euro. A qualche decina di euro in più ho visto sirui e benro con portate astronomiche ma all'atto pratico non so quanto siano più valide di questa |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 20:10
Le "portate astronomiche" prendile con le pinze. Per capanno con attacco sul davanzale va bene, come ti ho già detto, testa per monopiede + modulo rotativo, con eventuale correnzione dell'inclinazione laterale a mezzo collare dell'ottica allentato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |