JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uso questo capolavoro da non molto tempo sempre "saldato" alla mia 5DMKII. La cosa che ho notato di estremamente negativo per uno strumento di questo livello è la vignettatura davvero pronunciata. Ho fatto diverse prove scattando in Raw a 70-120-200 e passando dai vari F2,8 a F4 e F8. Come moltissime focali luminose la vignettatura compare inevitabilmente a TA per poi sparire progressivamente alla chiusura del diaframma. Il punto è che a TA è insolitamente elevata, non vi erano filtri montati, ma solo il paraluce (verificato e montato correttamente). Anche ad F4 pur riducendo di molto il fenomeno restava in quantità insolitamente apprezzabile. Potrebbe ovviamente dipendere dal mio esemplare, ma altri per caso hanno notato tale comportamento?
Strano...io ho il MKI e non trovo tutta sta vignettatura eppure lavoro al 90% a TA. Un giro in assistenza glielo farei fare, tanto non credo pagherai nulla...
idem...di recente ho fatto parecchi scatti a TA con la 5d MK II ma la vignettatura era praticamente inesistente...ho provato ancora ieri con la 5d III appena arrivata..idem non ho notato vignettatura Il paraluce hai detto di averlo verificato ( una volta, con altra lente, pur sembrando montato corretto di fatto produceva vignettatura...tolto il paraluce e rimontato era tutto ok ) ...caso contrario come suggerito da Fastgioco potrebbe esserci qualcosa che non è ok ..consiglio anche io un giro al CS
Grazie Lufranco. Allora posto un'immagine scattata in jpg diretto con 5DII, ottica in oggetto a 70mm e F2,8. Attendo vostro illustre parere sull'entità della vignettatura. Grazie ancora anticipatamente.
Mi pare abbastanza normale comunque. Usi un qualche filtro davanti alla lente?
Comunque la vignettatura a 2.8 non è bassissima, in linea con le precedenti versioni.
Fonte Photozone.de
Vignetting is a critical topic for most lenses when used on full format DSLRs but it's not an overly significant issue for the EF 70-200mm II. The problem is still visible at around 1.3EV at max. aperture and 135mm/200mm but this still comparatively moderate. The vignetting is basically negligible from f/5.6 onwards.
La vignettatura dell'immagine postata é di 0.9EV sul lato Sx e di 1.0EV sul alto Dx, quindi assolutamente in linea con i valori misurati da Photozone.de. Se fosse stata fatta a f/5.6 non sarebbe stata visibile, del resto sui bordi in basso lo é già a f/2.8. Cosa dovrebbero dire allora gli utenti del 24-105 o del 17-40? Visto che la 5D2 non ha la "correzione dell'illuminazione periferica dell'obiettivo" nel menu come la 5D3, non ti resta che usare Digital Photo Professional (da v3.9 in poi) oppure Photoshop (qualunque versione dalla CS2 in poi) per correggere la vignettatura.
Ermoro....si il luogo è nei pressi. Per quanto riguarda il filtro, no....non era presente e nemmeno il paraluce in quello scatto. Grazie a voi per la vostra competenza e gentilezza.
mmm...a memoria il mio non vignetta tanto, dovrei provare. Certo che in genere non fotografo il cielo azzurro a f2,8, dove il fenomeno rimane + visibile. Poi sviluppo con Canon DPP...ma su DPP la vignettatura è tolta in automatico? Non ricordo se ogni volta bisogna selezionare-spuntare qualcosa in particolare
Occhio che io i dati del 70-200 2,8 IS II su DPP ancora non li ho trovati per caricarli sulla mia 5d2..... ed infatti devo correggere la vignettatura in post....
Chi ha notizie sicure sulla loro reale esistenza potrebbe dirmi dove trovarli? Grazie!
In macchina e su EOS Utility purtroppo la correzione del biancone II ancora non risulta presente.... per cui quando collego la macchina posso caricare le correzioni per moltissime ottiche, ma questa ancora no!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.