| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 9:03
Trepidante come un quattordicenne, ho finalmente deciso di farmi il "Cinquantino". Ero sempre in dubbio a comprare il Canon EF-50 1.8-STM, non tanto come qualità dell'ottica, le recensioni sono ottime (per quel prezzo), ma sulla sua reale necessità. Possibile che lo rivenda tra tre mesi o non lo stacchi più dal corpo. Se poi mi innamorerò dell'ottica un giorno mi farò il "talpone", intanto comincio a mettere le monetine nel salvadanaio. |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 9:29
Visto il prezzo e le caratteristiche é un obiettivo che si presta ad essere comprato "a prescindere"; per come la vedo io l'occasione per usarlo capita sempre. E un eventuale ripensamento (e rivendita) é piuttosto indolore. |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 9:32
Piccola spesa ottima resa, non vedo motivo per non comprarlo, piccolo, luminoso, economico e da un carattere alle foto |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:15
Esco dal coro: la costruzione è semplicemente indecente, tienilo presente: costa poco ma è fatto di carta velina. Io l'ho preso, tolto dalla scatola, e rimesso in vendita nel giro di un'ora ... abituato ad obiettivi in metallo e vetro, quel "coso" di plasticaccia non lo volevo neppure toccare. |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:24
Alvar dice il giusto sulla costruzione, ma non possiamo non considerarne la resa: ho rotto, ahimè, il 50.1.8 II e da poco ho acquistato l'STM e ti dico che non solo è migliore del II in quanto a costruzione, ma lo è anche nella resa che, per quel prezzo ma anche in valore assoluto , rappresenta n caso unico nel parco mondiale delle ottiche per reflex!! Vedrai che ritratti... |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:32
è il peggior 50 di Canon... |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:35
“ è il peggior 50 di Canon... „ Il 50mm f/1.8 II è peggio del 50 F/1.8 STM, quindi non è esattamente vero. |
user39791 | inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:35
Con 120 euro è dura trovare di meglio. Anche la costruzione è più che decente per quella cifra. |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:44
Prima si pensa al portafoglio, poi cosa acquistare, penso sia una regola per molti. Canon mettendo in commercio quel 50 f1,8 ha perso molto della sua dignità....avere il coraggio di chiamarla ottica!!!! |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:57
“ Con 120 euro è dura trovare di meglio. Anche la costruzione è più decente per quella cifra. „ sono d'accordo, l'1.8 stm è un ottimo obiettivo se rapportato al prezzo, niente a che vedere col vecchio 1.8 II ma anche, sempre nel rapporto qualità-prezzo, con il fratellone 1.4 è piccolo, leggero, tascabile, otticamente abbastanza valido e preciso nella messa a fuoco.. onestamente non capisco come lo si possa mettere in dubbio la dignità di un'azienda se mette in commercio un prodotto che abbina una discreta qualità ad un prezzo veramente alla portata di tutti il vecchio 1.8 II quello si che era una roba ai limiti della decenza, penso a costruzione ed usabilità con quella inutile e ridicola ghiera, ma anche con le sue 5 lamelle da brividi |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:59
“ Canon mettendo in commercio quel 50 f1,8 ha perso molto della sua dignità....avere il coraggio di chiamarla ottica!!!! „ Scusa perché dici questo? Io rimango basito da questo tipo di affermazioni... Canon da la possibilità a Professionisti e anche a semplici fotoamatori di esprimersi, chi si può permettere le ottiche serie L se le compra bello contento, e chi invece non può permettersele, ha a disposizione comunque delle ottiche che sono economiche ma che permettono di esprimere la propria creatività. In questo caso il 50 STM secondo me è un piccolo miracolo. Perché reputi che una cosa del genere faccia perdere dignità a Canon!!!??? Edit: appena posso me lo prendo pure io, alla faccia di chi disprezza! |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 12:02
“ Perché reputi che una cosa del genere faccia perdere dignità a Canon!!!??? „ Navar ma perché fai queste domande??...lascia perdere...dammi retta...e se poi ti risponde davvero??? a volte la cura può essere peggiore della malattia |
user39791 | inviato il 22 Dicembre 2015 ore 12:03
Dirò di più, pur avendo il 50L me lo sono preso per curiosità e l'ho trovato stupefacente per il costo e molto buono in assoluto. A mio avviso nettamente meglio del 50 1,4. |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 12:24
“ Dirò di più, pur avendo il 50L me lo sono preso per curiosità e l'ho trovato stupefacente per il costo e molto buono in assoluto. A mio avviso nettamente meglio del 50 1,4. „ sono due ottiche simili per la focale ma parecchio divergenti per la resa e l'uso che se ne può fare, anche e soprattutto per pesi, dimensioni e perché no, anche prezzi, differenti.. io sono sulla tua stessa barca ed al momento sto bene così.. i 50 per canon in commercio (mi manca giusto l'1.0, se qualcuno mai volesse.. ) li ho utilizzati praticamente tutti e questi due, insieme al vecchio 50 1.8 dell'87, sono per distacco i migliori sotto ogni punto di vista.. sottoscrivo a doppia linea l'ultima tua frase, con buona pace di chi reputa il 50 1.4 un'ottimo obiettivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |