| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 12:27
Aggiornando il pc acquisterò anche una scheda grafica professionale. Per questioni di budget la scelta ricade su Quadro k620 o Firepro w4100. So che come hardware la AMD è superiore (più core e memorie GDDR5), però per quanto riguardo l'ottimizzazione del software qualcuno ha esperienza? |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 13:43
totalmente ininfluente ai fini prestazionali x photoshop |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 15:39
Meglio puntare sul processore e RAM? Ero indeciso anche se montare in i7 o i5. RAM 16 giga DDR4. Lasciando perdere Photoshop allora quale delle due mi consiglieresti in generale? Faccio qualche montaggio video occasionalmente. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 0:45
Assolutamente nVidia meno problemi! Se cambi i7! |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 8:46
Ne Vale la pena l'i7? Sono 100 euro in più. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:55
be visto che lo fai compra il piu grosso che puoi permetterti... ram visto che costa molto poco 16gb va alla grande |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:05
Visti i recenti problemi problemi che AMD ha avuto con i driver e lightroom... a malincuore consiglierei Nvidia. Comunque, come ti hanno fatto già notare, l'accellerazione hardware è "quasi" ininfluente ai fini dell'utilizzo di photshop. Qui, puoi trovare informazioni più dettagliate. helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cc-gpu-card-faq.html |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:11
nvidia forever... |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:30
Nvidia, i7 e 16gb ram |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:33
“ So che come hardware la AMD è superiore (più core e memorie GDDR5), però per quanto riguardo l'ottimizzazione del software „ ti sei risposto da solo. Se la maggior potenza data dall' hardware fosse ottimizzata dagli ingegneri che sviluppano i driver non ci sarebbe storia... In ogni caso , se te lo puoi permettere , vai di i7 , almeno 16gb di Ram (meglio 32gb) e dischi SSD. Se le schede che hai specificato ti servono per attivare i 10 bit prendi in considerazione la nuova AMD Firepro W4300 che eguaglia le prestazioni della scheda di fascia media W5100 diminuendo i consumi. Inoltre sarà dotata di tecnologia FreeSync utile in ambito gaming, se tale caratteristica potrebbe interessarti ;-) |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:17
scusate ma in gpgpu opencl è più supportato e su amd va a pari prezzo da 2 a 4 volte di più. test alla mano. compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=26375344&os1=Window tutti consigliano sui forum specifici amd, solo pochi fessi su youtube e blog fanno comparazioni cuda vs opencl...ma su gpu nvidia!! classico su macbook pro con vecchie gpu nvidia. solo ora con le ultime serie 9xx supportano opencL decentemente. quindi ovvio che andava meglio cuda sulle vecchie nvidia lol. io ho appena preso una amd 7970(che è una 280x) per questo stesso motivo, test alla mano nei giochi andava uguale a una gtx 960, ma in gpgpu è prorpio un'altra cosa. il problema dei crash è stato risolto con nuovi drivers helpx.adobe.com/photoshop/kb/photoshop-crashes-in-camera-raw-or-when-u inoltre l'i7 per fotoritocco non ha senso, rispetto all'i5 ha 8thread vs 4, solo che ps poco e LR per niente sfruttano i 4 thread aggiuntivi, test alla mano LR scala fino a 4 poi le rpestazioni non migliorano. se oltre il fotoritocco si fa editing video allora meglio passare su cpu tipo 5820k con 6 core e 12threads, e costa uguale o meno ai top i7 ultimo modello skylake. unica pecca la mobo 2011-v3 costa in media il doppio, ma perchè deve supportare bestie da mille core fisici, contro i 4 massimo degli i7! riporto la sintesi delle mie domande su altri forum di informatica e le peregrinazioni su forum adobe. certo il problema dei drivers c'è stato, ma mi sembra sia stato risolto. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:15
Era proprio quello che volevo sapere, se il software era stato ottimizzato. Perché è appunto se deve spendere, voglio spendere al meglio. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:35
comunque il mio discorso regge su gpu di altro livello, per le gpu pro ammetto di non averne un'idea, nè come prezzi nè come prestazioni su cuda vs opencl per entrambe le casate |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:45
Scusate se mi intrometto , ma ho lo stesso problema. @Pingalep Che tu sappia anche con Premiere pro open cl va meglio di cuda? Ottengo una maggiore velocità di renderizzazione? |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:19
Premiere lavora molto di più sul calcolo Open CL mi sembra. Anzi se puoi prendi una Scheda gaming che di potenza pura ne ha da vendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |