RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli sul 70-210 f4 fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli sul 70-210 f4 fisso





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 12:23

Salve a tutti!

Ultimamente stavo vagliando la possibilità di sostituire il mio nikon af-s 55-300 con un mediotele di maggiore qualità. Il mio corredo è attualmente costituito da:

Tokina 11-16 f2.8 dxII
Sigma 17-70 C
Nikon af-d 60mm 2.8
Nikon af-s 55-300

Mi ero orientato verso l'80-200 bighiera sempre di casa nikon e il tamron non stabilizzato 70-200 f2.8. La mia maggiore preoccupazione però è il peso. Li userei principalmente per paesaggistica/street ,ma volevo avvicinarmi anche al mondo della ritrattistica (assolutamente da amatore). Ultimamente però, guardando sull'usato ho notato che per poco meno di 200 € vi è un 70-210 f4 fisso, che mi permetterebbe di risparmiare qualcosina sia come prezzo che come peso. Non la conosco minimamente come ottica quindi ogni opinione in merito è graditissima. Andrebbe montata su una nikon d7100.

Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:37

Ti dò la mia opinione , ma sono nuovo del mondo Nikon (prima avevo una Canon Eos 300d con lenti Sigma) quindi prendi quanto dico con le molle.
Nikkor AF 70-210 f=1:4 , quello con la ghiera , non quello a pompa 4-5,6
Splendida lente , Nikkor vecchia scuola , tutto metallo e vetro .
Autofocus piuttosto lento , ma non più del Sigma 70-300 Apo-Macro che avevo su Canon.
Qualità ottica , non c'è paragone , troppo meglio il Nikkor.
Se la tua Nikon ha il motore autofocus interno è un ottimo acquisto.
Ti consiglio di guardare gli annunci di vecchie Nikon analogiche : io ho preso una Nikon F450 , +35-70 +70-210 a 120 euro , ed ho rivenduto il corpo con il 35-70 a 70 € .....

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:29

Ti ringrazio molto per la risposta. Avevo sentito della grande qualità di questa lente, il mio dubbio è se non vi fosse però troppa differenza qualitativa con le lenti odierne e se quindi, non stessi acquistando qualcosa di ormai troppo datato. Però sia come pesi che come focale, come lente mi ispira parecchio e con i soldi risparmiati rispetto al bighiera o al tamron, potrei acquistare un 85 f1.8 d usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me