JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi com mia estrema gioia Beatrice un pitone Molurus albino stripe di 87kg ha partorito ben 39 uova, la cosa particolare è che sono riuscito a farla accoppiare con un pitone di Seba, giusto per intenderci il Molurus è il pitone delle rocce indiane, mentre quello di Seba è il pitone delle rocce africane. La banconota da 50 eurini serve per farvi avere una stima di quanto siano grosse. Beatrice è con me da quando era appena nata, 6 anni fa e questa è la sua seconda cucciolata, per un erpetologo come me allevare rettili è affascinante, ma riuscire a farli riprodurre ( cosa estremamente difficile ) è il massimo. Adesso le ho messe al calduccio in incubatrice e fra 60 giorni vediamo quanti nasceranno. Squamatamente Il Serpy
user2626
inviato il 01 Giugno 2012 ore 20:49
immagino si possano fare le congratulazioni......deve essere una grande soddisfazione, ma......... qualche foto ai genitori ??? mai messe nel forum ? ciao lorenzo
Non sono esperto di serpenti. Ma l'incontro della specie africana con quella indiana non credo sia possibile in natura! Chiedo lumi. Se il mio dubbio ha fondatezza : ecco perchè poi troviamo i " sarchiaponi " in giro.
Grazie Lorenzo, prossimamente un a foto dei genitori la posto. X Zeta1, in natura non sarebbe possibile perchè vivono in posti lontani tra di loro, ma se vivessero nello stesso luogo l'incrocio sarebbe raro ma possibile. Questo incrocio è fatto solo per l'allevamento e per gli erpetologi che cercano qualcosa di particolare. Ciao Il serpy Ps. cosa intendi per sarchiaponi?
Ho avuto modo di vedere personalmente la "piccola" bestiolina...forse "poderosa" rende l'idea di com'è realmente. Complimenti per la passione, la cura, la competenza e la dedizione che dedichi ai tuoi animali. Un saluto dal profondo sud
Ogni sabato mangia 4 polli da 4 kg l'uno, quando resta gravida non mangia più fino a quando partorisce, nel mio caso non ha voluto più mangiare da novembre, ora tra una ventina di giorni inizierà di nuovo a mangiare, prima con piccole prede, poi pian piano sempre più grosse fino a raggiungere le dimensioni normali. Ciao Il Serpy
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.