| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 11:16
Chi lo usa e chi lo ha usato con soddisfazione sulla D7100 o in generale su altre aps-c? Che impressione vi ha fatto? Sto decidendo di comprarlo! |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 12:32
m.subito.it/vim/140715333.htm?last=1 Che ne pensate?! Mi ha chiesto 150 solo per l'obiettivo! È un po' poco in realtà, per questo non sono convinto... |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 12:38
È un ottimo obiettivo, se puoi provarlo è meglio ma compralo! Unica cosa.. Assicurati che la tua macchina fotografica abbia il motore interno per la maf, altrimenti sarà solo manuale. |
user52859 | inviato il 19 Dicembre 2015 ore 12:38
La qualità dell obiettivo è impagabile,su apsc poi ancora meglio .l'ho tenuto com'è tuttofare per oltre due anni su d7000 vai a occhi chiusi, per la compravendita meglio uno scambio a mano |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 12:47
Phmc, ho una D7100 quindi no problem! Sicuramente opterò per lo scambio a mano! |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 23:37
Considera io uso il 20mm ed il 35mm sia su ff che apsc, ho usato l'80-200 su ff, 28mm ed un 50mm ai sua su apsc che ff.. Non è detto che obiettivo vecchio sia peggiore, anzi.. Soprattutto i grandangoli serie D (20-24-28-35-50) col passaggio alla serie G guadagnano poco in qualità ma aumentano di peso, dimensioni e soprattutto i materiali diventano plasticosi.. Sempre rimasto soddisfatto da queste lenti. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 23:44
Confermo il suggerimento dello scambio a mano. Io ho obiettivi ai-s, af-d e g. Devo dire che le lenti che mi danno maggiore resa sono quelle piu' anziane. Gli af-d sono obiettivi ben riusciti e quindi, se ben tenuti, puoi essere tranquillo della resa. Ciao. Pino |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 5:40
Grazie mille per le rassicurazioni ragazzi! |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 9:40
“ Mi ha chiesto 150 solo per l'obiettivo! „ ...praticamente regalato! |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 9:50
Ho tutti obiettivi serie D e li utilizzo su D300 e D700 ne sono molto soddisfatto.Compralo ad occhi chiusi.Naturalmente se hai possibilità è meglio provarlo. Nello specifico ho il 24 afd che va benissimo sia su ff che aps-c dove diventa 36mm, lente tutto fare.Un inciso, pagato 200€ con paraluce. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:35
Per mia esperienza, il 24 mm su DX è una focale eccellente, impari davvero la composizione e va bene per molti generi, dalla street al ritratto ambientato, per finire agli scorci (più che ai paesaggi). Il prezzo proposto è ottimo, il Nikon 24mm è altrettanto efficace. Io avevo puntato anche al Nikon 24mm e mi feci sfuggire un'occasione. Successivamente comprai il Sigma 24mm 2,8, che è molto molto simile al Nikon (sia come prestazioni che nel peso, che addirittura nel passo da 52mm) - ma costa quasi la metà (è quasi introvabile). Obiettivo riuscitissimo, me lo porto sempre dietro... |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 9:25
Io ho la prima versione AF...era l'ottica di default sulla D90...non posso che consigliarlo anche io. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:33
Ragazzi oggi vado a prendere il 24 af d! Sempre per 150 euro ma da un altro venditore! Quello di cui vi parlavo aveva dei graffi sul barilotto, questo è come nuovo! L'unica cosa è che non ha il paraluce! |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 20:07
Preso! Sembra tutto ok! "Rubato" per 140 euri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |