RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio nikon d5100 con....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio nikon d5100 con....





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 19:47

Ringrazio anticipatamente chi vuole essermi di aiuto cn una opinione personale, soprattutto se conosce queste macchine.
Sono anni che uso questa macchina e adesso voglio cambiare, mi piace fotografare un po di tutto soprattutto quando parto per qualche viaggetto... Il mio ragionamento è questo, potrei rimanere in apsc con la d7200 visto che sono un amatore, però ho paura che il salto , soprattutto senza cambiare il mio tamron 17 50 2.8 nn sia così grande e che quindi dopo qualche anno mi tornero' a chiedere cosa mi avrebbe dato di più una ff a livello di qualità di immagine, se poi ci metto un obiettivo più qualitativo ecco che siamo già vicini ai 2000€ (in più dovrei passare a lightroom 6 quindi altri 130€), allora tanto vale prendere subito una ff! Soprattutto perché voglio spendere una volta e nn prendere la 7200 adesso è poi passare a ff più avanti e quindi spendere due volte.
Allora il quesito è , d610 e abbinarci il 24 105 sigma art ( quindi arrivare a2100€ circa), o aggiungere 200 € e approfittare della offerta della d750 abbinata al Nikon 24 120 che come obiettivo dovrebbe essere (forse) inferiore al sigma? O d7200?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 16:37

Nessuna opinione?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 16:46

Prendi la D750 regge benissimo gli Iso, è più leggera ed è più recente della 610, ha un autofocus molto migliore e ha la raffica leggermente più veloce

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 16:51

Ciao Stefano,il paragone tra la 5100 e la 7200 non regge in quanto quest'ultima è di un altro pianeta! Da amatore sono passato dalla d7000 alla d610 con un esborso notevole per l'acquisto delle ottiche. Sinceramente ti dico che il ff ti da delle grandi soddisfazioni ma, se avessi provato prima la d7200, sarei rimasto in dx.;-)
Un caro saluto
Michele

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:08

Ciao, visto che parti dalla d5100, mi permetto di suggerirti un iniziale minore esborso considerando una fx usata su cui montare pero' subito un ottimo obiettivo.
Trova qualcuno che ti faccia provare una d700, ne rimarrai esterrefatto!
Ho visto le tue foto e sono ben composte, equilibrate e piacevoli. Passa a full frame ma non svenarti con il corpo prendi in considerazione gli obiettivi di qualita' che comunque ti rimarranno per molti anni.
Pino

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:38

Secondo me una cosiddetta FF è più indicata solo nel ritratto, ma solo perché né Nikon e neanche canon hanno in catalogo una vera ottica da ritratto per il mezzo formato: il 50mm è troppo corto e l'85mm troppo lungo.
Per il resto, a parte una migliore qualità nelle situazioni con scarsa illuminazione le attuali APS-C non hanno nulla da invidiare alle full format economiche come ad esempio la D610.
Quindi se il tuo genere preferito non è il ritratto forse è meglio se guardi alla D7200. Questo è il mio parere personale

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 18:30

Comincia a prendere un ottica di buon livello, come per esempio il Nikon 24-70 f2.8 poi magari in un secondo momento vendi la D5100 e il 17-50 e aggiungendo la differenza prendi una D700 usata o magari una piu' moderna D600/D610 in tal modo superi di poco il tuo budget di circa 2000 EUR ma ti ritrovi con uno dei migliori zoom di casa Nikon.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 18:36

Pino la d700 e decisamente troppo grande e pesante, nn essendo un professionista nn ho bisogno di un corpo così Pro, preferisco corpi un po più piccoli e leggeri e per quanto riguarda gli obiettivi penso che un tuttofare cm il sigma o il Nikon siano ottimi per le mie esigenze, il 2.8 Nikon nn è per le mie tasche Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 18:58

Michele però penso che in foto di sera o al chiuso, concerti o cose del genere, nn penso che si possa paragonare la 7200 alle ff, o è così performante? Io vorrei una macchina da poter usare un po in tutte le situazioni che si possono presentare, poi quando sei in viaggio scatti di giorno di sera all aperto al chiuso, dove capita insomma. Poi ho provato la reflex a pellicola di mio padre e dopo nn riuscivo più a guardare dentro il mirino della mia apsc, veramente era cm affacciarsi ad un balcone, premesso che nn faccio avifauna. Però se mi dici che la d7200 e così performante ci penso anche perché risparmierei.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 19:03

Io vorrei una macchina da poter usare un po in tutte le situazioni che si possono presentare

Nikon D750.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 19:06

Poi ho provato la reflex a pellicola di mio padre e dopo nn riuscivo più a guardare dentro il mirino della mia apsc, veramente era cm affacciarsi ad un balcone,

Non so a quale reflex analogica ti riferisci, però le reflex a pellicola oltre a circa il 100% dell'inquadratura avevano un ingrandimento che andava da almeno l'85% a circa il 97%. Attualmente purtroppo con le digitali FF l'ingrandimento è di appena il 70-75%. Quindi quel balcone non riuscirai a vederlo su nessuna reflex digitale ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 23:37

Ciao Stefano, se l'utilizzo prevede anche riprese con poca luce considera la d610, leggera, performante e full frame. Come gia' suggerito da me e piu' nello specifico da Gigiweb fatti delle ottiche luminose e qualitativamente elevate come il 24-70 2.8.
Realizzi gia' degli ottimi scatti e credo sia arrivato il momento di fare il grande balzo, meriti una fx.
Ciao.
Pino

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 7:50

La 7200 è una reflex eccellente anche ad alti/altissimi iso. Il forum offre una grande quantità di foto realizzate con questa macchina, osservandole puoi farti un'idea delle potenzialità.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 8:22

Phsystem questa cosa degli ingrandimenti nn la sapevo, la reflex in questione è una Minolta di circa 35 anni fa...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 8:35

Le Minolta degli anni '80 e inizio anni '90 tipo la X300 o la X700 avevano un mirino ottico con un ingrandimento di circa lo 0.90%. Viceversa la D750 è allineata alle altre digitali circa lo 0.70%. Comunque in alcune digitali è possibile aggiungere un oculare ingranditore, infatti io che ero abituato alle reflex a pellicola della Pentax che arrivavano allo 0.97% ho applicato alla mia K-5 un mirino ingranditore che me lo porta al 110% compensando un po' le dimensioni piccole del formato APS-C.
Quindi è normale che tu sia rimasto un po' deluso dalla D5100 che è veramente uno spioncino al confronto con la Minolta analogica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me