RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da canon a sony per i wedding è realmente fattibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da canon a sony per i wedding è realmente fattibile?





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:48

tutti parlano delle nuove mirrorless....e sopratutto di queste ultime sony che sembrano dei mostri...io ho una fuji e sebbene siano ottime le foto il feeling non mi fa impazzire...non mi piace l'attesa nel mirino tra uno scatto e l'altro e l'autofocus.... ho anche una 1ds che uso per i matrimoni e non me la sento di mollarla però queste sony mi stuzzicano... volevo realmente capire come sono? l'Af è affidabile? le lenti poi? ovviamente si deve cambiare corredo, come si comportano?

purtroppo non ho amici che ne hanno una da farmi provare altrimenti mi spazzavo via tutti i dubbi...

chi ha avuto il mio stesso pensiero e ne sa di più mi può aiutare?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:53

E meglio che prima provi e poi decidi di tuo.;-)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 17:02

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1620721&show=2

piu meno in fondo alla pagina c'è la mia esperienza... poi dipende comunque dal tuo modo di fotografare quindi vale sempre la prova sul campo

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:58

una domanda ma ste sony che lenti si usano? perche i sigma per sony sono rarissimi e costosi, si usano gli adattatori? e come ci si comporta con AF? cavolo l'idea di avere una camera piu leggera mi attira ma da una parte mi piace la tradizione e avere meno tecnologia possibile tra le mani.... non so...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:59

nel caso tra le sony che ci sono in giro ora quale sarebbe una consigliata per i weedding e reportage? escluderei i 42mgpx e i video a 4k che non mi interessano...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 16:24

Sony a7mk2, se ti serve l'AF devi usare le lenti native, con le adattate ci fai poco.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 16:44

Beh non capisco che dubbi tu possa avere riguardo alle ottiche; come detto da Tabris se vuoi un Af quantomeno simile a quello di una reflex top di gamma devi usare solo ottiche native, per il resto con gli adattatori puoi mantenere un af ma di certo non mi fiderei a farci un intero matrimonio in ambienti bui come certe chiese.
Se vuoi alleggerire il corpo macchina valuta ad es una 5d3, una 5ds oppure aspetta alla 5d4.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:24

non è solo una questione di alleggerire, ho letto una recensione che mi ha stuzzicato moltissimo, cerco qualcosa che mi dia piu forme di creatività, agilità e mi consenta di scattare meno e portare a casa scatti in sicurezza anche ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:36

Col la 5d3 ho fatto stampe 50x70 a 12800 iso e posso dirti che hanno sempre gradito...se poi intendi scattare a 50.000 iso è diverso e li solo le a7s potrebbero aiutarti.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:43

se poi intendi scattare a 50.000 iso è diverso e li solo le a7s potrebbero aiutarti


Quoto

Hai comunque una signora macchina quindi non credo farai foto migliori, sicuramente con la A7ii ed un buon fisso AF risparmi un bel po' di peso, ma sugli ISO se non hai la S non ci guadagni niente, l'unico vantaggio sarebbe lo stabilizzatore sul sensore, di contro ti serviranno più batterie.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:46

La recensione che hai letto è esattamente coerente con le mie impressioni d'uso. Usandola ci si accorge che l'AF superveloce di una superreflex tradizionale semplicemente... non serve.

Bisogna cambiare approccio. Utilizzarla come una reflex con punto maf al centro e ricomporre può essere frustrante appunto per la non elevata reattività dell'AF (in ambienti poco luminosi... quando c'è luce è paragonabile ad una reflex).
Impostata su AF continuo e agganciato al soggetto puoi permetterti di aspettare che "succeda" quello che vuoi fotografare. (es... aggancia il viso della sposa e aspetta che sorrida oppure il paggetto che arriva dal fondo della chiesa tenendolo a fuoco per tutto il tragitto e beccando al volo le sue espressioni)




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:57

Una volta le migliori fotografie ai matrimoni si facevano con questa e le foto che si possono vedere nei vecchi album sono bellissime, adesso se non c'è l'autofocus continuo sembra che sia impossibile fotografare.
Dimenticavo che la pellicola difficilmente superava gli 80 ASA, equivalenti a 80 ISO, altro che 50.000 ISO.




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:12

Penso che per i Matrimoni sia sufficiente anche una Mirrorless, tuttavia alcune cose come l'EVF potrebbero non piacere e l'AF è diverso quindi bisogna cambiare un pò l'utilizzo della macchina.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:17

ivan non ho mai detto che devo scattare a 65000 iso! non tirate le conclusioni senza sapere! ;-) io con la 1ds3 arrivo a scattare a iso 1600 (usato qualche volta 3200 ma consapevole che non sarebbero stati scatti utilizzabili per stampe!) usando otttiche luminose mi accontenterei di un iso 6400 masssimo!
il discorso invece è che mi è piaciuto molto il focus traking e la possibilita di scattare nel momento giusto pienamente a fuoco!
le tradizionali reflex per chi usa il punto centrale di messa a fuoco e ricomposizione con le lenti luminose a tutte apertura è facile cannare il focus!
detto ciò parliamoci chiaro si tratta più di un capriccio che di una necessita, in qualunque caso la mia ammiraglia non me la leverei tanto facilmente! solo che ora tutti parlano di queste sony sony sony...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:57

Allora spiegati visto che nessuno qui è indovino e sa cosa intendi tu per alti iso ;-)...se per te alti iso significa 6400 con una 5d3 o 1dx nn avresti alcun problema ed avresti i vantaggi di un corpo professionale.
Con lenti luminose si ricompone senza problemi, ma ovvio serva un po di pratica. Io ho avuto una a7 ma nn è scattato l'amore e l'ho data via per un corpo diverso, ma sono un fotoamatore, quindi nn faccio testo.
In ogni caso con corpi come la 5d3 o la 1dx puoi usare anche i laterali senza problemi, so di amici che fotografano col 50L usando i laterali e le percentuali di fuori fuoco sono trascurabili, ovviamente nn col tuo corpo attuale.
Se puoi vai a provare una sony con un luminoso manuale e ti rendi conto di come ti trovi in modo da vedere se puoi affiancarla alla tua attuale attrezzatura. Se dopo ti servono adattatori ne ho uno x canon ed uno per leica da montare sulle a7-a7x. Buona luce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me