| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:45
Fotografo con 5DIII e come tele uso un 70-200 f2,8 L IS USM per street, per ritratti (no studio), e per foto naturalistiche non in appostamento fisso. Apprezzo maneggevolezza e versatilità della lente, ma trovo due grossi problemi: A) quando le foto hanno bisogno di esaltare la nitidezza l'obbiettivo si dimostra troppo morbido, soprattutto se la scena non è molto luminosa o quando vado a croppare. B) nelle foto in natura in cui non uso un grandangolo o il 50, il 70-200 mi sembra sempre corto. Le foto scattate moltiplicandolo con l'1,4 serie II non sono soddisfacenti per l'ulteriore aumento di morbidezza e per la perdita di colore (e comunque rimane corto). Avevo preso in considerazione il nuovo 100-400 f/4,5-5,6 L IS USM II, che dovrebbe risolvere i miei problemi di nitidezza e lunghezza focale, ma temo che la poca luminosità sia un bell'handicap per foto in interni o al tramonto. Forse meglio il 70-200 f/2,8 L IS II USM, a cui eventualmente aggiungere un TC serie III? O anche il 300 f/4 L IS USM da moltiplicare eventualmente solo a 1,4? Grazie per qualsiasi consiglio e scusate la lungaggine. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 19:48
“ Forse meglio il 70-200 f/2,8 L IS II USM, a cui eventualmente aggiungere un TC serie III? „ Che diventa anche lui un f5.6 ... Io ho giusto il 70-200 2.8 IS mark2, e sto valutando un TC 2x serie 3, ho provato oggi questa combinazione con il TC di un mio amico, sulla 5D2, ma solo per chiarirmi il dubbio sulla velocità dell'AF, non ho scattato nessuna foto perchè per la resa so già che mi accontenterò (da quanto ho letto è un bell'accontentarsi). Per la cronaca l'AF della 5D2 è lento uguale sia senza TC che con il TC. Ho provato nella stressa situazione anche il mio vecchio TC Kenko 2x ... non metteva neppure a fuoco. Potresti valutare un TC Canon 1.4x serie 3: avresti un 280 F4, con perdita davvero molto limitata. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 21:56
Io posso consigliarti di provare il 70-200f.2.8IS USM II, lo uso con soddisfazione abbinato MT 1/4 III con 2X III perde un pochino di velocitaAF non ho mai riscontrato perdita di colore e nitidezza anche a basse velocità di scatto ho propio nelle mie gallerie un esempio di una volpe fatta nel sottobosco ad 1/60sec. F.8 abbastanza nitida. Ciao Massimo |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 22:47
Grazie per i suggerimenti. - Per Alvar: é vero, nuovamente f/5,6, ma il moltiplicatore non sarebbe sempre in posizione, quindi in interni o verso sera mi terrei buono l'f/2,8 "accontentandomi" di una focale più corta. - Per Massimo: se ho beccato la volpe giusta, posso dire che quella nitidezza non la raggiungerei mai col mio vecchio 70-200 anche dopo la miglior regolazione del f/b focus. Ok, getto il cuore oltre l'ostacolo e mi preparo alla spesa. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 23:17
Il 70-200 f2,8 II L IS USM è un obiettivo strepitoso, e, come troverai scritto in altre parti del forum è una vera lama. Rende molto bene i colori (puoi vedere tra le le mie gallerie quella sul carnevale a Ve). L'ho usato anche con il canon 2x III e mi ha soddisfatto, non perde l'AF che rimane veloce, inoltre mantiene una ottima luminosità. Poi ho comprato (usato) il 400 F5,6 che uso per avifauna e catture di animali e trovo che sia un obiettivo maneggevole e con ottima resa per cui alla fine a seconda della necessità uso l'uno o l'altro. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 23:57
“ 70-200 f2,8 L IS USM per street „ Non entro nel merito all'utilizzo dell'ottica per la Street , ma anche io consiglio vivamente il 70-200 2.8 II |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 10:25
Grazie ancora per gli ulteriori commenti. Ciccio, probabilmente la scelta che hai fatto di quelle due lenti é quella che più corrisponde alle mie esigenze. Comincio col sostituire il vecchio 70-200. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |