JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non esiste più il national geographic di una volta
user46521
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:27
Non ci sono più le mezze stagioni
user61069
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:35
oltre che consordare con redcircle penso.... che il NG faccia un pubblicità così spudorata e gratuita ad un marchio poco prima che si appresti a presentare nuovi modelli?....e con questo non voglio nulla togliere alla fuji xt1, che se non è la migliore è la seconda... mah l'editoria e il NG soprattutto per fare soldi ha snaturato e abbandonato la sua vera mission diventando a tutti gli effetti un "giornaletto come gli altri" molto social, e poco divulgativo, e ora che facciano articoli del genere senza un tornaconto economico mi viene davvero difficile pensarlo....
Del resto se si parla di ingombri e tropicalizzazione nulla batte la XT1
Parliamoci chiaro, le ML FX tipo A7 saranno più piccole delle reflex ma le ottiche sono pressochè identiche, mentre il sistema fuji ha realmente abbattuto gli ingombri, con alcune eccezioni.
Ma che una xt1 possa essere buona per questi usi lo diamo per buono tutti. Che sia la migliore forse. ma la classifica in se è priva di alcun senso logico... ci sono macchine diversissime tra loro... con che criterio è stata fatta... e soprattutto come si fa a mettere una canon eos m in seconda posizione... questa classifica va bene pubblicata su panorama... no su ng perchè per me il criterio è.... prima la fuji... va di moda e facciamo gli alternativi, poi canon perchè è canon, poi oly perchè si, poi sony è uscita ora, costa tanto, tutti dicono che è buona e comunque dobbiamo far contenti tutti, poi dai buttiamoci dentro un paio di mirrorless piccole e poi una compatta a prova di schizzi d'acqua che non fa mai male... rimane un posto libero? ci mettiamo una bridge...
No perchè anche l anno scorso il risultato fu lo stesso. Si parla di macchina adatte al viaggio. Quindi compatte ma resistenti, adatte anche alla ritrattistica, paesaggio, con qualità sufficiente x pubblicare su rivista.
Come direbbe Fantozzi: Marchettona devastante in periodo nataliziooo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.