RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio filtri GND ???







avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 12:40

Come sempre Sony è un passo avanti, sono curioso di provare questa app on camera, che a quanto pare permette di fare un hdr in raw e soprattutto senza filtri !Eeeek!!!Eeeek!!! briansmith.com/sony-launches-sky-hdr-app/

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 12:46

Credo che l'HDR direttamente in macchina e il riallineamento dei tre scatti esista dal 2009. Allora produceva soltanto un file jpeg adesso credo che le ultime fotocamere lo producano anche in formato raw.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 12:53

Si in jpg esiste da un po, ma personalmente non l'ho mai considerato appunto perchè mi sfornava un jpg, mentre sfornando un raw, la questione cambia non poco..

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:04

Premesso che quei pochissimi HDR che ho fatto, li ho fatti su PC e non in camera, e quindi non so bene come funzioni l'HDR sulla mia D750 (ad esempio non so sicuro se produce solo jpg, come penso, o anche RAW), questa app non fa la stessa cosa dell'HDR classico. L'HDR agisce sull'intera foto, apre le ombre e scurisce le luci, ovunque esse siano. Questa app, almeno da quel che ho capito dal link postato, si comporta proprio come un filtro graduato, scurendo la parte superiore dell'immagine. L'effetto e` completamente diverso.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:11

Si in effetti dire HDR è fuorviante, inquanto si comporta come un filtro graduato, appunto per questo mi domandavo se fosse la volta buona per abbandonare i filtri GND

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:38

Decidi esposizione e wb sul cielo se vuoi, funziona sul raw anche, e c'è da verificare se funziona solo con lenti native o con tutte, su un altro gruppo stanno facendo prove e verifiche poi vi aggiorno

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:46

Dovrebbe essere tutto ok con qualsiasi lente montata da nativa ad adattata da af a mf con ghiera diaframmi e non, insomma potrebbe venire utile, mi sembra siano 9€,addio gnd? Nel dubbio io li tengo ma magari la provo..

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:50

mi sembra che la 5d mark iii permetta l'hdr in raw, mentre la 6d solo jpg...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:55


mi sembra che la 5d mark iii permetta l'hdr in raw, mentre la 6d solo jpg...


no il file finale prodotto dalla III in hdr è un jpg.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:57

Come sempre Sony è un passo avanti, sono curioso di provare questa app on camera, che a quanto pare permette di fare un hdr in raw e soprattutto senza filtri !Eeeek!!!Eeeek!!! briansmith.com/sony-launches-sky-hdr-app/


veramente fenomenali.

chissà se in canon riescono a fare una cosa simile con il magic lantern.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:59

Le Canon 1DX,5DS possono fare un raw hdr in macchina.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:15

Le Canon 1DX


sei sicuro che ci sia la funzione nella X?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:47

no il file finale prodotto dalla III in hdr è un jpg.

quando studiavo le caratteristiche della 6d e 5d mark iii per l'acquisto ricordo di aver letto quello che ho scritto...

una fonte presa al volo...
La EOS 6D guadagna la modalità silenziosa dell'otturatore, funzione che abbiamo già visto nella 5D Mark III. La fotocamera è dotata inoltre della modalità di esposizione multipla HDR, ma purtroppo le foto generate sono solo nel formato JPEG, a differenza della 5D Mark III che le produce anche nel formato RAW

www.alvarophoto.com/articoli/news%20fotocamere%20e%20obiettivi/canon_e

poi non insisto avendo preso la 6d...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:50

Sto a quel che dice il sito Canon. Poi se hanno cambiato in corsa meglio.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 16:23

canon fa 3 file jpeg, tre raw e un hdr solo in jpeg

però il jpeg sfornato dalla camera è abbastanza penoso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me