JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo aiuto a voi maestri dello still life, campo a cui non ho mai ambito ma che sta iniziando a stuzzicare la mia curiosità!
Domanda: Vorrei fotografare una bottiglia di vino piuttosto scura, è nera con etichetta viola, scritta color oro.
Ho a disposizione 3 flash monotorcia con 2 bank softbox 50x70, 2 ombrellini e un pannello riflettente di quelli 5 in 1 (bianco,traslucido,oro,nero,argento).
Nel video usano la luce naturale della finestra, rimandata sull'altro lato da un pezzo di polistirolo, per aprire le ombre (tu invece del polistirolo puoi usare il pannello 5 in 1, lato bianco).
Il passo successivo è rifarlo con luce artificale. Puoi utilizzare un ombrello o softbox sul lato della finestra. E sull'altro lato, invece del pannello, puoi usare un altro ombrello o softbox con la torcia regolata su uno stop in meno.
Questi due modi sono i più semplici e richiedono pochi minuti, ma possono dare risultati già efficaci. Se poi ti appassioni, puoi creare allestimenti più complicati, tipo questo:
Voigt mi hai fatto crepare,ho scritto cosi perche feci delle foto a delle bottiglie di vino 7-8 anni fà,ma talmente mi sono rotto le pa..lle per fare delle foto buone che ho rimosso come le ho realizzate,mi sono fatto furbo, me li faccio fare da un amico collega che ha un set attrezzato a posta,e ci guadagno pure qualcosa.Smazzarsi per questo tipo di foto per quello che pagano adesso non vale la pena.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.