| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:15
ciao a tutti. volevo una opinione da voi esperti fotografi, vorrei comprare una macchina fotografica di dimensioni piccole, in modo da avere una ottima portabilità mantenendo una discreta qualità. lo scapo sarebbe di avere un qualcosa che stia in una tasca (non intendo la taschina dei jeans ma la tasca di una giacca o cappotto o in una tasca della tuta da sci all'occorrenza) che fornisca risultati buoni da fotoamatore e che permetta di scattare in condizioni svariate, magari una serata in città nuove, una passeggiata leggeri, ecc...insomma in tutte le occasioni in cui non si parte per fotografare ma magri ci si trova una scena bellissima che piacerebbe fotografare, senza particolare preferenze di genere. sono attratto dalle Olympus Pen, anche se non riesco a vedere differenze tra i vari modelli, qualcuno di voi più esperto saprebbe indicarmeli? cioè cosa cambia da un e-pl5 a e-pl6 , e-pl7 o e-p5 (quest'ultima sembra costare quasi il doppio, ma non vedo nelle specifiche presenti sul sitoolympus differenze significative). a cuiabbinerei il 14-42 EZ, il tutto costituisce un insieme estremamente compatto! in alterantiva ho visto la nuova canos powershot g1x mkII, so che è un'altra categoria, ma come carettaristiche mi sembra simile: dimensione sensore, sensibilità ISO, otturatore, ecc. a mio parere i pro per Olympus sarebbero: sistema espandibile, compattezza, possibilità di montare un mirino (cosa che in molte situazioni penso sarebbe utilissima, o quantomeno nella mia esperienza con altre fotocamere senza mirino, ho trovato disagio in condizioni di fortissima illuminazione); i contro escursione della lente ridotta, e lentezza dello zoom (a leggere i commenti sulla lente che per dimensioni mi interessa) per canon: compattezza, familiarità con il menù, estensione della lente praticamente universale; i contro la inespandibilità del sistema. cosa mi consigliereste? o addirittura mi consigliereste qualcosa di ancora più compatto, con sensori più piccoli ecc? grazie a tutti dei consigli. Matteo p.s. non vorrei scatenare "guerre di religione" tra utilizzatori di diversi marchi |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 23:56
Ciao. Ho avuto qualche Pen e posso parlarti di queste. La serie pl (pen lite) è più piccola, tanto che può risultare difficoltoso impugnarla per chi ha mani grandi. Non sono informato sugli ultimi modelli ma non dovrebbero esserci grandi differenze sulla resa. Hanno tutte sensore da 16 mp; epl6 e epl7 dovrebbero essere dotate di focus peaking, la epl7 anche di wifi. Tutte hanno display basculante seppur con diversi gradi di movimento e flash separato. Esiste anche una serie ancora più piccola, con meno pulsanti e display fisso: la e-pm (pen mini , non so se ancora prodotta) che, personalmente, rimpiango. La e-p5, invece, è abbasta più grande e rifinita, con più pulsanti e un'ottima, a mio parere, ergonomia, ma meno "tascabile"; ha flash incorporato anche se un po' delicatino, display più grande e migliore, più art filter di ripresa; soprattutto ha lo stabilizzatore a 5 assi dell'omd e-m5. Usa una batteria diversa dalle altre (la stessa delle omd 1 e 5). Se ti è indispensabile il mirino passa all'omd em10. A mio parere fino alla focale 45mm il mirino non è indispensabile. Oltre si. Valuta anche i fissi pancake se vuoi la massima portabilità, soprattutto i panasonic, ma io non disdegnerei neanche il poco apprezzato oly 17/2.8, se lo trovi usato a buon prezzo, pur di avere una buona luminosità. Spero di esserti stato utile (e di non aver scritto castronerie). Per gli altri marchi attendi qualcun altro... PS: dimenticavo altra M4/3 piccola con mirino e un buon zoom: panasonic gm5 + 12-32mm |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 0:03
grazie gentilissimo! mi hai chiarito molto sulla famiglia PEN. quindi trovi le pen mini meglio delle lite? e grazie anche sui consigli sulle ottiche. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 0:06
Potresti pensare anche al mondo Fuji; ne trovi sia ad ottice intercambiabile che non. Già una X-E1 (ottica itercambiabile) offre un'ottima qualità d'immagine ed ha un corpo molto solido e robusto, a discapito un po' dell'ergonomia. Io l'ho avuta e non posso che parlarne bene Dimenticavo, la x-e1 ha anche un mirino elettronico che si rileva molto comodo in molte situazioni |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 0:27
Valuta anche le Sony a5000 e a5100, anche loro molto compatte (grandi più o meno quanto le pen mini), con il vantaggio rispetto alle olympus del sensore apsc. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:07
“ cosa mi consigliereste? „ Se te la vuoi mettere in tasca, lo zoom rapido e un buon mirino la prima che mi viene in mente è la X30 |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:16
Guarda, io ti consiglio la Sony rx1000 mk3 portabilità, qualità, versatilità. Ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:20
Quoto Phsystem. la fuji x30 è una bella compatta. Unico limite l'impostazione automatica dei tempi ad alti ISO |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 20:09
“ quindi trovi le pen mini meglio delle lite? „ Questa è una mia preferenza strettamente personale, dato che ho sempre dato la massima importanza al minimo ingombro. Ma credo di essere unico in questo... Ti consiglierei di provare di persona. D'altra parte, comunque, il display "tiltabile" delle e-pl è molto molto utile. Valuta anche le altre proposte degli amici del forum, considerando sempre, comunque, l'ingombro di fotocamera + ottica. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:00
di nuovo grazie a tutti! @ stero, bellissime le fuji, valutate ampiamente ma non ho trovato un'ottica tutto fare compatta come nelle Olympus e quindi l'isieme corpo-ottica diverrebbe un po meno portatile @ cap-91, allora valuterei la a 6000 ma come sopra il 16-50 motorizzato di sony è nettamente più ingombrante del 14-42 Olympus a riposto, alla fine divento poco tascabile l'insieme siete gentilissimi! buon divertimento con la fotografia a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |