| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 17:10
Ciao, vi chiedo un consiglio. Vorrei stampare su pannello una delle due panoramiche del Peyto Lake (Alberta, Canada) che vi mostro al seguente link del mio googledrive: drive.google.com/folderview?id=0B59CZQUZ0saVYjNwazFDWjJUV2M&usp=sharin dato che non ho mai affrontato l'argomento vi chiedo: - quale delle due secondo voi si presta meglio a livello di qualità (a me piace di più quella del tramonto ma nelle zone d'ombra ho paura possa presentare imperfezioni) - quale dimensione max considerando che sono 3367x7620 pixels (è la dimensione della più piccola, quella del tramonto). Con 200 DPI avremmo un 45x100 cm. - prima di passare il file da stampare utilizzo o non utilizzo lo smart sharpen? In che entità? - in che formato file devo consegnare le foto? tiff? - altre accortezze? |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 18:12
Quella del tramonto, secondo me, ha una luce più particolare rispetto all'altra, anche se quest'ultima è altrettanto bella, forse con una luce più classica. Però mi pare che nel tramonto ci sia un leggero controluce che ti vela la montagna, questo non vuole dire che non sia un effetto piacevole. Per i dpi ti conviene chiedere al laboratorio dove stampi, per sapere le loro modalità. Il top della qualità la ottieni in tiff, 16 bit e file originale a 300 dpi. Per il resto ottieni ugualmente ottime stampe. Stampano anche in jpg con ottimi risultati e se non ci metti vicino il tiff nominale difficilmente ti accorgi di differenze importanti. Anche per la maschera è meglio chiedere al laboratorio. Se devi darla tu, ci sono diversi metodi, uno tra i più comuni è il raggio basso, tipo 0,4, e fattore che può essere 100, 150, 200, 250, dipende dalla foto. C'è chi fa anche un secondo passaggio invertendo i ruoli del raggio e del fattore, ma io non sono un esperto di maschere di contrasto, aspettiamo altri pareri |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:33
Grazie mille, interessante. Attendo altri pareri! |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:32
seguo interessato.. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:37
cornice o scorniciato? colore parete? illuminazione? distanza visione? |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:36
Senza cornice. La parete è arancione ma questo poco mi importa, bado solo alla fotografia. La distanza... bella domanda. Max 4 metri. Poi vederla da vicino mi piacerebbe, immagino bisogna trovare un compromesso |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:43
“ La parete è arancione ma questo poco mi importa, bado solo alla fotografia „ impossibile dai... non è fotografico... per la distanza non conta la massima ma la minima. comunque, visto che la parete è arancione e meglio quella dove l'acqua è blu rispetto a quella dove è verde. tanto più se è scorniciata. se la visione non sarà a 30cm non te ne fai nulla dei 200 DPI puoi stamparla lunga 1,5m se la visione è a 60cm più stampi grande, più suggerirei di aumentare il contrasto. L'illuminazionde del luogo è piuttosto importante per scegliere la tonalità chiaro/scura, come è importante l'intensità tonale (non il colore) della parete. la foto diventerà che tu voglia o no, complemento d'arredo e l'armonia tra questa e l'ambiente conta. p.s. belle immagini. preferisco quella dove l'acqua è verde, ma non su quella parete arancio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |