| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 9:38
Ciao a tutti!! Possiedo una Canon 70D e sto meditando di comprare un obiettivo super tele per la caccia fotografica. Non avendo esperienza con gli obiettivi in generale volevi chiedervi... Quale obiettivo mi consigliate come prima esperienza?? Meglio usare i super tele fissi o gli zoom?? Ho adocchiato il sigma 150-600 e il tamron 150-600 solo che dicono che sono abbastanza pesanti rispetto ad alcuni fissi che sono più compatti e leggeri. Il mio budget é di 900-1000 euro. Vorrei tutti i consigli possibili per scoprire cosa fa più per me! Vi ringrazio in anticipo. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 9:42
Non hai detto che macchina usi, quindi è difficile dare consigli. Se fosse Canon, con quel budget e volendo contenere il peso, il massimo di qualità è il 400/5.6. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 10:32
Con il budget messo a disposizione devi valutare bene tra qualità del'ottica e giusta adattabilità al tipo di caccia fotografica che intendi seguire. A suo tempo, con un 100-400 Canon mi trovai abbastanza corto nel fotografare cervi/camosci/orsi/lupi, dal punto di vista qualitativo invece era proprio una lama. Dipende anche da quanto sei bravo ad avvicinarti ai soggetti. il sigma c e il tamron da te elencati sono il giusto compromesso secondo me |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 12:45
Tutti e due gli zoom sono validi e potrai avere ottimi risultati,il peso è intorno ai 2Kg non è un problema,si possono usare a mano libera in quanto stabilizzati.Il Canon 400 f5,6 è una piuma ma non è stabilizzato. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 12:53
@Lorenzo: scusa la pignoleria, ma non è molto corretto modificare un post precedente a cui sono già state date risposte. Inizialmente non avevi detto che hai la 70D, dopo il mio intervento hai scritto di nuovo precisando il corpo macchina, poi hai cancellato il post e inserito la precisazione nel messaggio di apertura. Tutto questo, giusto per far capire a chi legge che non sono un rimbambito. Ciao Guido |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:34
@Guidoalpino: Guido ti chiedo scusa, non ci avevo proprio pensato, ho modificato il messaggio di fretta tramite smartphone e non ho fatto caso a questo particolare. Non te la prendere! Anche perché essendo iscritto in un forum per la prima volta a certe cose non ci penso. Ti ringrazio per avermi fatto notare questa cosa cosí la so per le prossime volte, non volevo darti del rimbabito! Mea culpa! |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:45
Tamron 150-600: 2,3 Kg tutto compreso. Ottimo su 70D, 7D II e D1X. Sigma 150-600 Sport: 3,4 Kg tutto compreso. Ottimo su tutti i corpi Canon e Nikon Sigma 150-600 Contemporary: dati insufficienti, chiedere a chi lo usa e possibilmente di pesarlo con la staffa ed il paraluce, perché i dati dichiarati dalle case sono troppo ottimisti. Giorgio B. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:49
@Guidoalpino, io non ho pensato che sei un rimbambito, ma ho subito intuito che l'autore ha modificato il post originale, leggendo il tuo post dopo il suo. Tranquillo che anche altri credo che siano giunti alla stessa conclusione. Giorgio B. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:50
Grazie per le risposte. Si leggendo le recensioni e guardando le foto che tirano fuori gli obiettivi e il prezzo sono indirizzato verso il sigma o il tamron 150 600. Ma non so quale sia meglio... O magari sono entrambi allo stesso livello. Non vorrei perdessero troppa nitidezza alla massima distanza focale. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:57
@Lorenzo, se fotografi un soggetto entro i 15 mt, credo che non noterai grandi differenze neppure con obiettivi fissi e costosi, e sulla lunga distanza ed in situazioni critiche che le differenze si vedono tra obiettivi da 1.000€ e quelli da 5.000€. Con la 70D, andrei su quello che costa meno tra il Sigma C ed il Tamron. Tieni però presente che il Sigma puoi tararlo come ti pare, con la docking, mentre il Tamron no, lo tari solo con il sistema di taratura integrato nella 70D. Giorgio B. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:04
Giorgio aggiungerei che il Tamron va benissimo anche sulla Eos 60D Lorenzo per la mia esperienza anche a 600 mm il Tamrex non è per niente male. Se vuoi praticare caccia fotografica la prima regola è: "Avvicinarsi il più possibile ai soggetti" e solo dopo viene l'attrezzatura che certamente più è di qualità e meglio è. Ma ti assicuro che col Tamrex ed anche col Sigma puoi prenderti delle belle soddisfazioni. Personalmente ho scelto il Tamron per quel chilo in meno. Ciao. Stefano |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:59
@Lorenzo: ok, tutto a posto! Tornando in tema, il Tamron e il Sigma sono qualitativamente ok, ma pesano e ingombrano il doppio del 400/5.6. Dipende molto dalle situazioni in cui li useresti: se per es. devi fare lunghe camminate, il peso può avere la sua importanza, a meno che tu sia Maciste. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:45
Vedrò di valutare i vostri consigli. Grazie a tutti per avermi chiarito le idee. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:02
Non conosco i due zoom. Conosco bene il 400 Canon. Lente eccellente in tutto. Lo porto in montagna con macchina aps-c da molti anni. A volte lo tengo con tre dita dall'attacco cavalletto. A volte me lo metto sotto l'ascella per usare entrambe le mani per fare qualcosa, altre volte lo appendo al collo come un qualunque normale. Su aps-c ha un notevole ingrandimento, pari a quello di un 640mm su ff. E se ti capitasse poi di prendere un corpo con af attivo a f8, puoi pure montare un 1.4x con risultati dignitosissimi. Rispetto agli zoom (che però non ho mai neanche preso in mano), oltre che molto più leggero, mi sembra anche più compatto. Ci sono poi delle compattissime borse tipo questa www.thinktankphoto.com/collections/digital-holsters/products/digital-h dove entra perfettamente, insieme a qualche accessorio, 1.4x, schede, batteria etc. Una meraviglia per la montagna, massima compattezza, massima qualità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |