JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, mi farebbe piacere avere un vostro consiglio per il seguente dubbio: ho una Canon 1000d che presto sostituirò con la Canon 70d, e a corredo ho un canon EF 50 f1,8, un sigma 50-150 f2,8 EX DC e un sigma 18-200 che era in dotazione.. Abito in montagna e sono indeciso su quale obiettivo scegliere per le foto paesaggistiche e anche per coprire la focale fino a 50. Per il budget che pensavo di impegnare (400 euro) ho visto i seguenti obiettivi: Canon 10-18 f4,5 5,6 IS STM e Tamron SP 17-50 f2,8 stabilizzato o non stabilizzato (anche qui le opinioni sono contrastanti fra uno o l'altro). Cosa fareste voi? Grazie per i vostri suggerimenti.
con 400 euro ? li prenderei entrambi . il tamron 17-50 è un buon obiettivo sia stabilizzato che non..in giro si legge che il non stabilizzato sia un pelo più incisivo ma non so darti una certezza perche l'ho avuto solo stabilizzato.. sono buone ottiche , a 2.8 sono un pò morbidi ma per quel che costano (si trovano usati davvero ad ottimi prezzi ) si chiude un occhio.
io prenderei il canon 10-22 usato che uso proprio sulla 70d con grande soddisfazione o il sigma 8-16 sempre usato... forse il miglior grandangolo per aps-c ma io l'ho scartato per l'impossibilità di montare i filtri
Se non ti serve la luminosità del 17-50 e visto che parli di foto di paesaggio io andrei di canon 15-85 IS USM, versatile, nitido, parte da un bel grandangolo e sei a posto solo con quello.
Più in là se proprio vuoi un ultra wide luminoso per le foto in notturna (es. alla via lattea) puoi pensare al tokina 11-16 f/2.8
il 10-18 costa 210 nuovo e il tamron 17-50 (non vc) costa 245 nuovo.. usati li prendi se hai pazienza anche con meno di 400 ;-) se poi ne vuoi prendere uno mi prenderei il 10-18..a meno che non hai esigenze particolari e ti serve un ottica con una costruzione piu robusta. i restanti circa 200 euro li terrei tranquilli in tasca.
Ciao ragazzi, grazie per i consigli che terrò in considerazione, ma al momento rimando questi acquisti. Ho appena preso la Canon 70D nuova di pacca, spero che post domani arrivi. Buona serata a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.