| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:19
Buonasera! Sono nell'indecisione totale. Si avvicina il Natale e vorrei regalarmi un nuovo obiettivo; mi trovo in crisi d'astinenza, sono due anni che non faccio un "acquistone" nel frattempo mentre cercavo di racimolare qualche soldo, le famigerate scimmie (si con il tempo si sono moltiplicate) hanno fatto anche dei corsi da Vanna Marchi e Roberto Da Crema per farmi spendere fino all'ultimo centesimo e ora non posso più resistere  Tornando seri, il punto è questo, il mio genere preferito è la macro ma sono indeciso se aggiornare l'obbiettivo macro che già possiedo o prendere un obiettivo per fare macro ambientata, genere che mi attira molto. In realtà sono anni che ho il pallino della macro ambientata che mi è venuto da quando ho visto delle foto fatte con il sigma 15 mm fisheye - il primo candidato per l'acquisto - infatti ho fatto varie ricerche per vedere quali obbiettivi si prestano meglio allo scopo oltre al suddetto (e ho trovato.. sigma 24 1.8, tokina 10-17 fish, sigma 10 mm fish e nikon 10,5 fish sembrano i più adatti) ma questo mi sembra quello che dia l'effetto che più mi piace (pur non avendo il rr più elevato). La seconda scelta sarebbe prendere il bimbone nikon 105 vr che bramo da una vita, e dato che spesso uso il macro a mano libera o per altri generi potrebbe essere molto utile il miglior autofocus e il vrII e inoltre è internal-focus così non mi si allunga ogni volta che faccio le macro . Il macro che possiedo è il tokina 100 mm, ottimo obbiettivo di cui non posso dire affatto di essere scontento della qualità delle immagini che sforna, però con il nikon avrei un guadagno sotto tutti gli altri punti di vista; l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che da qualche parte ho letto che il tokina sia leggermente più nitido... possibile? non voglio spendere 600 euro e fare un passo indietro (seppur insignificante) in quanto a nitidezza proprio in un macro. In definitiva la questione è: alzo un po' l'asticella del macro prendendo il nikon 105 vr o mi butto in questa tecnica che mi affascina da tempo con il sigma 15 fisheye?? voi che fareste? Dopo il mio testamento a voi la parola P.S. per la macro ambientata non suggeritemi il venus laowa 15mm perché in troppe foto ho visto uno sfocato che mi mette i brividi e annesso pourple/green fringing, e per il macro non suggeritemi il sigma 105 os/tamron 90 vc; o il bimbone o resto con il tokina |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 2:28
Nessun consiglio?! |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 5:42
Non so, non bazzico (ancora) macro e non ho idea della presunta differenza in nitidezza tra il tokina e il Nikon. Posso, tuttavia, esprimere il mio scetticismo sull'altra questione che hai posto, la macro ambientata. Con gli obiettivi che hai indicato quali papabili, secondo me il concetto di macro è un pò una forzatura, visti i rapporti d'ingrandimento... Ne ho visto comunque dei bei esempi, per carità, soprattutto col Sigma, ma non sono macro in senso stretto bensì close up. Se dalle valutazioni che hai fatto ritieni che il compromesso sia accettabile, allora continua a ponderare l'acquisto. In alternativa, avendo escluso il Laowa ed avendo tu un corpo apsc, potresti valutare questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_35macro Che quantomeno è un vero vetro macro 1:1 ed è più corto dell'equivalente Nikon, che è un 40mm. Costa talmente poco che potresti in parte finanziarlo con la vendita del tuo attuale Tokina + piccola differenza ed usare il resto del budget per il 105 micro... Due piccioni con una fava, e ti troveresti pure un 52mm equivalente abbastanza luminoso in corredo, per utilizzi generalisti che male non fanno |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 20:35
Ciao Pandamonium, grazie per i suggerimenti. Il fatto che con gli obbiettivi che ho citato non si possa parlare di "macro" vera e propria, ne sono perfettamente conscio Ho usato quel termine solo perché altrove ho letto che si usa chiamare cosí questa tipologia di foto. In questo album di Nikola Rahmé sono presenti degli scatti (la maggior parte fatti con il sigma 15 mm) per far capire cosa intendo. Per quanto riguarda il tokina 35mm che mi hai suggerito lo conoscevo ma non l'ho preso in considerazione perché avrebbe un effetto molto poco "wide". Le foto di questo genere che preferisco non vanno oltre i 20mm su apsc e 24-28 su FF. Inoltre purtroppo non posso vendere il tokina perché passa alla mia ragazza su d90.. Che scroccona eh... |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:19
Boh che sua maestà il 105 micro vr sia in nitidezza inferiore al tokina mi suona strano. Detto questo sei sicuro del fisheye per l'ambientata? Mi pare troppo estremo andrei piuttosto di sigma 24 1.8 macro. |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:58
Davvero molto bello l'album linkato... Apre orizzonti! Ero scettico anche io sulla resa del Sigma 15 fish, così sono andato a riguardarmi un pò le specifiche tecniche; messa a fuoco minima da 15cm, RR 0,26X.... Insomma, sembra la lente adatta per te, vorrà dire che la tua ragazza dovrà aspettare ancora un poco per rubarti il macro, oppure dovrà regalarti il 105 micro se se ne vuole impossessare... |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:05
Venus 15mm!!! |
| inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:41
“ Boh che sua maestà il 105 micro vr sia in nitidezza inferiore al tokina mi suona strano. Detto questo sei sicuro del fisheye per l'ambientata? Mi pare troppo estremo andrei piuttosto di sigma 24 1.8 macro. „ Sembra strana anche a me la storia della nitidezza ma comunque non impossibile, magri sono differenze impercettibili. Stranamente però tra le immagini del nikkor non trovo molte foto naturalistiche classiche come se ne trovano per le rispettive focali di sigma, canon, tamron ecc... Per il sigma 24 1.8 preferisco la versione non macro ma lo trovo troppo lungo soprattutto su apsc. “ Davvero molto bello l'album linkato... Apre orizzonti! Ero scettico anche io sulla resa del Sigma 15 fish, così sono andato a riguardarmi un pò le specifiche tecniche; messa a fuoco minima da 15cm, RR 0,26X.... Insomma, sembra la lente adatta per te, vorrà dire che la tua ragazza dovrà aspettare ancora un poco per rubarti il macro, oppure dovrà regalarti il 105 micro se se ne vuole impossessare... „ Per l'album che ho linkato va detto che oltre all'obbiettivo c'è anche un nel po' di manico comunque nelle sue foto con il 15mm si vede che usa spesso un tubo di prolunga che aiuta ad aumentare il RR. Se la ragazza comprasse il nikon 105 penso se lo terrebbe stretto “ Venus 15mm!!! „ Obbiettivo potenzialmente perfetto e ideale per quello che vorrei fare io.. Però come ho scritto in apertura ha uno sfocato che non mi convince proprio per niente. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 0:09
ho preso da poco la d750 con il 105 e devo dire che le macro mi uscivano molto molto più facilmente con Olympus Em1 e 60mm macro. il vantaggio, ovviamente, sta nella maggiore profondità di campo del m43 e nello stabilizzatore incorporato. come nitidezza non ho visto miglioramenti da far cadere mascelle, anzi, come tridimensionalità già meglio ma nulla di sconvolgente. perchè ti dico questo? perchè l'8mm fisheye pro di Olympus mette a fuoco a 3 cm dalla lente, capisciammè.... ;-) |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:42
scusa mi sono perso che lo usi su aps-c. Prenderei il 15 allora, si. Un macro 1:1 ce l'hai già, il fish ti da possibilità creative che ora non hai. Il 105 VR relativamente. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:41
Nel frattempo ieri ho fatto un'escursione in montagna e ho testato il mio tokina 11-16 per vedere come se la cava con la macro ambientata e ho caricato i risultati in galleria.... Le prove sono quelle che sono, ero stanco da una lunga camminata e senza cavalletto, quindi non mi sono applicato più di tanto, ma tutto sommato sembra che anche il tokina possa avere delle potenzialità in questo genere. Se decidessi per il sigma 15mm come minimo mi aspetterei risultati di gran lunga migliori... I dubbi invece di diminuire aumentano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |