| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:20
Salve sono indeciso sull'acquisto di un tele da usare per avifauna, la scelta è tra tamron 150-600VC e sigma 150-500c o la versione sport. Qualcuno di voi li ha provati?vale veramente la pena spendere 600€ in più per la versione sport di sigma? (prezzo vicino al 100-400 canon L II)? grazie a chi può aiutarmi |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 18:19
nessuno li ha provati personalmente??? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:07
Dovresti specificare un po quale tipo di fotografia pratichi. Da capanno ? Postazione fissa ? Itinerante ? Il tamron e' molto maneggevole, e' nitido, beh almeno a distanze umane. Il sigma sport non e' per caccia itinerante, e' piu' pesante del tamron e piu' costoso, ma sicuramente piu' nitido a 500 e 600, soprattutto a tutta apertura. Quindi se vuoi un obiettivo maneggevole, il mio consiglio e' di scegliere tra Tamron e Sigma c. Se invece vuoi un obiettivo piu' performante, il sigma sport e' sicuramente il miglior zoom a 600mm, e' veramente nitido, battibile solo con un 500/600 fisso o uno zoom professionale (dal costo molto maggiore) tipo un 200-400 f4. Spero di esserti stato utile. Marco |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:20
a breve provo l'accoppiata d750 tamron 150-600 sui monti abruzzesi fotogrando camosci! questo è quello che spero. più realisticamente ti dico che tra un mese proverò un tamron 150-600 e provo a cercare qualche camoscio dalle parti di civitella alfedena, se la neve non mi blocca, altrimenti fotografo il cane della vicina! |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:38
grazie Marco, lo userei per caccia itinerante, e appostamento, lo userei a mano libera e con corpi canon, 5dmkiii e 7d, l'autofocus è affidabile? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:43
Ciao F079 anche io avrei intenzione di fare qualche bella passeggiata alla camosciara sperando di portare a casa qualche scatto decente. L'obiettivo mi servirebbe proprio per quello, tu sei della zona? io vorrei andare ma non conosco benissimo il posto...aspetto di sapere come ti ci trovi se riesco a resistere prima di acquistarlo! |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 20:09
“ grazie Marco, lo userei per caccia itinerante, e appostamento, lo userei a mano libera e con corpi canon, 5dmkiii e 7d, l'autofocus è affidabile? „ 7D e 5D III? Le due accoppiate peggiori col Tamrex, in ambito Canon. Se avevi 70D o 7D II ti avrei detto di andare tranquillo col Tamron. Tuttavia, non escludo che le recenti produzioni siano nettamente migliorate, dal lato AF, utilizzandolo su 7D e 5D III, me lo fa pensare il miglioramento che vedo nel mio esemplare del febbraio 2014, dopo tre interventi che gli ho fatto fare in 18 mesi. Lo uso su una 7D del 2010. Giorgio B. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 20:13
Io anche sto pensando di acquistare un 150-600 e sono indeciso tra il tamron ed il sigma S, per quel che ho potuto notare leggendo in giro , il Sigma S è superiore in tutto e per tutto ma seguo volentieri la discussione sperando che qualcuno di più esperto ci dica la propria esperienza. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 20:47
Ciao Giobol, come mai dici che il tamron con la 5d markiii e la 7d siano una pessima accoppiata? la 70d non ha lo stesso AF della 7D? io uso un 24-70 tamron e mi ci trovo bene, delle volte é un pò lento ad agganciare con poca luce, ma appena aggancia é molto preciso, piú del canon 24-70 f2.8 prima seria che avevo...che problemi hai riscontrato sul tuo esemplare? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:08
Il Sigma 150/600 sport senza se,senza ma,su FF 5DMK3 a parte il peso!!un altro pianeta AF velocissimo tropicalizzato QI ottima . x il prezzo... Ognuno deve sapere quanto può mettere nel piatto comunque x quelle focali è ottimo ciao Matteo |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 23:24
“ Ciao Giobol, come mai dici che il tamron con la 5d markiii e la 7d siano una pessima accoppiata? la 70d non ha lo stesso AF della 7D? io uso un 24-70 tamron e mi ci trovo bene, delle volte é un pò lento ad agganciare con poca luce, ma appena aggancia é molto preciso, piú del canon 24-70 f2.8 prima seria che avevo...che problemi hai riscontrato sul tuo esemplare? „ Se vai a leggerti tutti i topic relativi al Tamron a partire dal gennaio 2014 lo capirai. Comunque se per te non è un problema i 3,4 Kg del Sigma 150-600 Sport, ti consiglio questo. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 9:34
Il Sigma sport e' una lente migliore del C e del Tamron di sicuro. Il tamron e il sigma c sono simili; il Tamron sembra essere leggermente migliore a 500 e 600 ma questo solo stando a test di laboratorio (vedi quello di lenstip per esempio). Chiedevo se fai caccia itinerante per il peso. Io uso il Tamron a mano libera e il peso non e' un problema. Lo Sport pesa molto di piu' quindi a te decidere cosa preferisci in relazione a quanto puoi spendere e quanto peso riesci a portare. Uso nikon quindi non posso commentare sull'autofocus con Canon ma come Giobol ha sottolineato, almeno all'inizio, il tamron aveva problemi con qualche corpo macchina in casa Canon. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:12
Anche in casa Nikon, Marco Scocco, come la D700 e la D7000 (nei vari topic del 2014 se ne parla). Alla fine dello scorso anno c'era un utente che aveva scoperto che aggiornando la D7000 all'ultimo firmware, l'AF col Tamron migliorava parecchio, ma solo col punto centrale. Se vuoi saperne di più, scrivi a Ringhjos, è lui che mi ha passato tutte queste informazioni in mp. Se noti, Ringhjos, possedendo la D7000, ha preferito non rischiare col Tamron ed ha preso il Sigma 150-600 S trovandosi a suo agio. Giorgio B. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:23
Grazie a tutti per l'aiuto, cercherò un tamron per fare qualche prova prima di acquistarlo. Come mi avete suggerito il sigma risulta essere troppo pesante per la caccia fotografica itinerante (già portare in giro 2 corpi con 24-70 è abbastanza), ho seguito la prova del tamron durante una gara del moto gp da parte dell'utente Eosman e diciamo che mi ha convinto, oltre al fatto che il sigma costa e pesa quasi il doppio...tnx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |