JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono a scrivere questo post perche il da 22 al 24 giugno vorrei andare a fare un po di scatti in Camargue e magari al ritorno fermarmi sulle gole del Verdon per un po di caccia al grifone. Nessuno che c'è stato puo darmi indicazioni in merito alle due destinazioni? Location specifiche ecc...? Se poi vi volete aggregare ben venga! Ciao e grazie e chi vorrà rispondermi.
In Camargue ci sono stato con amici. Vicino a Saint Marie... loro sono andati in una vasta riserva faunistica di cui non ricordo il nome ma che era proprio lì vicino. :) Noi (moi e gentil consorte) siamo andati ad Arles e ad Avignone. Ci siamo persi le saline che tutti dicono essere bellissime specialmente all'alba/tramonto.
Due location molto belle, effettivamente tre giorni sono pochetti... in Camargue sosta d'obbligo al parco ornitologico che offre ottime opportunità, nel Verdon ti consiglio di fare base a Moustiers sainte Marie e procedere sul lato di la Palud sur Verdon, visto il periodo non sarebbe male anche una piccola deviazione verso Valensole dove trovi alcuni bellissimi campi di lavanda. Buoni scatti
Mi sembra di avreti dato un suggerimento essenziale...... x Caterina : se ben ricordo a fine giugno la fioritura della lavanda lascia un pò a desiderare......
In quei giorni ti sconsiglio di andare in Verdon perchè per i grifoni è il periodo meno indicato. In Camargue ti consiglio il Parco ornitologico del Pont de Gau e la Riserva della Capeliere......
Berna, per la Lavanda dipende dagli anni...una volta sono andata il 2 di Luglio e la stavano raccogliendo in molti campi, un'altra il 30 giugno ed era parecchio indietro.... quando si capita da quelle parti in quel periodo un'occhiata conviene darla...comunque già intorno a Moustiers ci sono parecchi piccoli campi che danno perfettamente l'idea della situazione Ciao.
Valensole.... stupendi i campi di lavanda. Ma non quelli segnati nelle guide, quelli che trovi andando per stradine sconosciute. Siamo andati verso luglio... sole, profumo intensissimo di lavanda e ronzio di insetti... niente altro. Aggià... squisito il gelato alla lavanda. Da non perdere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.