JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi interesserebbe sapere se, utilizzando un obiettivo macro con una nikon d90 ( formato ridotto), la distanza minima di messa a fuoco a cui ho un rapporto di riproduzione 1:1 aumenta oppure no. AD esempio se con un ob. nikon macr 105 questo distanza è 31 cm, usando una macchina con formato ridotto essa passa a 40 cm o piu'?
La distanza minima di messa a fuoco rimane invariata. La tua domanda credo sorga dal fatto che, scattando alla minima distanza di maf con una full frame o con una aps-c, otterrai un maggior ingrandimento con l'aps-c: questo è dovuto al fatto che il sensore aps-c è più piccolo del sensore FF ed il rapporto 1:1 è dato da: area del sensore/area inquadrata. Il rapporto di riproduzione quindi non cambia, pur cambiando l'ingrandimento a mirino che hai del soggetto. Per capire tutto questo ti basta vedere il sensore aps-c semplicemente come un ritaglio del sensore FF, quindi quel "maggior ingrandimento" è semplicemente un ritaglio ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.