RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio macchina







avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:50

Ciao a tutti.
Ho iniziato anni fa con la Nikon d3000, per iniziare e imparare è stata fantastica ma adesso inizia a starmi un po "stretta". Io adoro scattare nelle ore "buie" della giornata quindi vorrei un corpo che regga bene gli iso alti e che comunque sia qualcosa di semiprofessionale.
premettendo che ho un budget di circa 800 euro per il corpo macchina (e assolutamente non voglio un touch schreen) cosa mi consigliate ?

I modelli sono veramente tanti e io essendo ancora inesperta su certe cose non so bene dove orientarmi!
Grazie !!!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:21

Io adoro scattare nelle ore "buie" della giornata quindi vorrei un corpo che regga bene gli iso alti e che comunque sia qualcosa di semiprofessionale.
premettendo che ho un budget di circa 800 euro per il corpo macchina (e assolutamente non voglio un touch schreen) cosa mi consigliate ?

Secondo me tutte le APS-C sono più o meno sullo stesso livello come tenuta agli alti ISO, al massimo c'è uno stop di differenza e non cambia molto.
Ben diverso che ti piace fotografare in manuale e fare molte regolazioni, allora in questo caso una fotocamera tipo la D7000 potrebbe essere più adeguata. Ma se è principalmente per la tenuta agli alti IS0 mi terrei quella che già possiedi.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:37

Ciao Alissa... ai tempi quando mi sono trovato a fare questa scelta sono andato sulla D700 e non me ne sono mai pentito... ora che è passato qualche anno la puoi trovare intorno alla cifra del tuo budget...
Robusta affidabile e si comporta benissimo nelle situazioni a cui fai riferimento....
Pochi fronzoli ma tanta sostanza....!!!!Cool
Tanto che il parco macchine si è allargato, ma la 700 me la tengo stretta....SorrisoSorriso
Ciao Paolo

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:33

Intanto se vuoi una Buona tenuta agli iso dovresti passare a FF .
Un full frame che costa intorno agli 800 euro è la d610 (solo corpo naturalmente ).

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:37

Da una d3000 (sensore CCD) ad una D7200 c'è già una bella differenza. Se hai solo ottiche DX e non vuoi fare il passaggio a full frame, con questa già miglioreresti molto ;-)
Sennò una D600 usata (con otturatore sostituito, per il discorso macchie sul sensore). Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 18:16

Un full frame che costa intorno agli 800 euro è la d610 (solo corpo naturalmente ).

Manco nell' usato la trovi a quel prezzo.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 20:03

Secondo me tutte le APS-C sono più o meno sullo stesso livello come tenuta agli alti ISO, al massimo c'è uno stop di differenza e non cambia molto.
Ben diverso che ti piace fotografare in manuale e fare molte regolazioni, allora in questo caso una fotocamera tipo la D7000 potrebbe essere più adeguata. Ma se è principalmente per la tenuta agli alti IS0 mi terrei quella che già possiedi.


sisi assolutamente in manuale ! comunque ho notato da forum ecc che il salto dalla d7000 alla d7200 è notevole quindi non so se aspettare magari e potermi permettere una 7200 nuova

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 20:12

Ciao Alissa... ai tempi quando mi sono trovato a fare questa scelta sono andato sulla D700 e non me ne sono mai pentito... ora che è passato qualche anno la puoi trovare intorno alla cifra del tuo budget...
Robusta affidabile e si comporta benissimo nelle situazioni a cui fai riferimento....
Pochi fronzoli ma tanta sostanza....!!!!Cool
Tanto che il parco macchine si è allargato, ma la 700 me la tengo stretta....SorrisoSorriso
Ciao Paolo


Signora macchina ! cavoli sinceramente non pensavo che una FF del 2012 piu o meno potesse venire così poco..
dovrò valutare bene se prendermi una buona aps-c ora e tenermela stretta per molti anni o fare addirittura il salto alla FF ma andando sull'usato..

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 20:48

Ciao Alissa, io ho D7200 e secondo me la differenza con la tua attuale reflex la vedresti, eccome...Cool
Sul discorso FF, anche io ti consiglieri D600 con otturatore certificato sostituito da LTR, difficile però trovarla e meno di un migliaio di euro.

Se vuoi un consiglio sulla D7200 te lo posso dare senza batter ciglio: la ricomprerei ad occhi chiusi, fino a 3200 (oserei dire anche 6400) ISO non hai problemi significativi.
My two cents

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 21:23

Ciao Alissa, io ho D7200 e secondo me la differenza con la tua attuale reflex la vedresti, eccome...Cool
Sul discorso FF, anche io ti consiglieri D600 con otturatore certificato sostituito da LTR, difficile però trovarla e meno di un migliaio di euro.

Se vuoi un consiglio sulla D7200 te lo posso dare senza batter ciglio: la ricomprerei ad occhi chiusi, fino a 3200 (oserei dire anche 6400) ISO non hai problemi significativi.
My two cents


sono molto puntata su quella.. Ho trovato una d7000 usata a 550 euro ma non so se vale la pena comprare una macchina di 6 anni fa quando in commercio cè una d7200 con i fiocchi (almeno da quello che mi dicono).
Sinceramente non mi sento pronta al FF anche solamente per un fattore economico.. Effettivamente sono un po confusa sul dafarsi, soprattutto se si parla di corpo macchina usato

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 21:32

Sinceramente non mi sento pronta al FF anche solamente per un fattore economico..

Tieni anche conto che il FF richiede ottiche più costose. Per passare a FF e metter fondi di bottiglia meglio restare su DX ma con lenti di qualità. Almeno a mio parere..

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 23:18

Una D7000 a quella cifra si trova nuova.. Cerca una d7100/d7200 usata o opta per una d7000/d7100 nuova se vuoi la garanzia..

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 23:32

Un corpo che regga bene gli iso alti...che sia semiprofessionale...x fotografare con poca luce... secondo me ti conviene andare dritta su una d700 o d600 usate. Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me