JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una canon 7D che utilizzo per lavoro nello scouting di locations per film e pubblicità. Ho da anni un canon 10-22 che su molte cose risponde a pieno alle mie aspettative. Leggevo del Tokina 11-20 f2,8 che dalle recensioni è molto apprezzato, ha in più maggiore apertura ma maggiore propensione al flare. Il Canon a 10mm è favoloso ed anche per foto d'interni è ottimo, se fosse più luminoso sarebbe eccellente. Tuttavia almeno il mio trovo che perda molto ai bordi in nitidezza. Tralasciando il discorso econommico quello che volevo sapere da chi avesse avuto esperienza di entrambe è quale sia a suo giudizio quello più nitido dal centro ai bordi e quale abbia minore distorsione nei range comuni. Infine quanto sia veramente un problema il flare sul Tokina rispetto al canon che sotto quel punto di vista a me sembra eccezzionale. Sono in dubbio se cambiare il canon con il Tokina ed avere una lente per tutte le necessità di utilizzo di un gandangolo, oppure tenere il Canon e poi acquistare un Samyang per le foto notturne. Riassumendo tralasciando tutti gli altri paramentri vorrei capire quale sia la migliore per : 1. Nitidezza dal centro ai bordi 2. Distorsione 3. Resistenza al Flare (quanto possa influire il difetto del Tokina per foto in esterno rispetto al canon) Grazie mille per gli eventuali consigli
Riporto in alto questa vecchia discussione dopo nove mesi per vedere se adesso arriva qualche opinione in merito visto che sono interessato al tokina 11-20 dopo la negativa esperienza con il Canon 10-18.
Ciao, io non posso aiutarti a riguardo ma posso dirti che pure io ho il 10 22 che mi soddisfa in molti apetti ma non come nitidezza. Sto aspettando l'uscita del tamron 10 24 ad aprile per vedere se può essere un valido sostituto!
Ciao Neldan io poi sono passato alla 6D. In ogni caso ho provato il Tokina 11-20 di mio cognato ma su Nikon e mi è sembrata una lente simile al 10-22, forse leggermente più nitida ai bordi, almeno di quella che ho io, ma essendo due corpi macchina differenti con due lenti differenti in momenti differenti e non avendo fatto prove comparate è solo una sensazione.
Tokina 11-20 f/2.8 è semplicemente mostruoso. Da prendere "al volante"! La qualità dei materiali è veramente eccellente; la messa a fuoco è pazzesca: aggancia il soggetto anche in condizioni di luce davvero scarsa. Molto nitido, resiste bene al flare.
Anche a me è arrivato questa settimana il tokina 11-20. Non ho ancora avuto di provarlo e quindi lo testerò in vacanza dalla prossima settimana. Al ritorno riporterò le mie impressioni. Claudio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.