RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D mark II.....scelta del case per avifauna e impostazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7D mark II.....scelta del case per avifauna e impostazioni





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 12:41

Ciao a tutti ...... vi chiedo aiuto sulla scelta del case dell'autofocus.....mi spiego meglio !
Voi che case usate in avifauna ?
Con soggetto "fermo" sul posatoio ?
E in caso di scatto a soggetto in volo ?
Mi potreste dire i vostri settaggi anche nelle "impostazioni" del case tipo: sensibilità, accelerazione......
Io la uso con il Canon 500m f/4 II
Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:16

I famosi case non sono altro che diverse pre-impostazioni degli stessi tre parametri: sensibilità, accelerazione/decelerazione, attivazione punto AF.
Dopo varie prove, uso i seguenti (con lo stesso tuo obiettivo):

Soggetti fermi (preset C1):
Punto AF singolo spot
sensibilità -2
accel/decel. 0
attiv. punto AF 1
priorità tempi 1/500
stabil. mod.3

In volo contro il cielo (preset C2):
zona AF 12 punti
sensibilità -2
accel/decel 1
attiv. punto AF 2
priorità tempi 1/2500
stabil. mod.3
esposiz. +1.3

In volo con sfondo (preset C3):
come C2 ma esposiz. 0

user24904
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:19

Guido lui parlava dei case nel settaggio AF, non dei preset C1 c2 e C3. Che sono un'atra cosa. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:31

@Ummira
Se leggi bene, ho indicato le impostazioni dei MIEI case nelle tre situazioni tipo, che poi ho salvato nei tre preset insieme ad altri parametri.

user24904
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:38

Io ho letto bene, ma poi rendi la risposta confusa parlando di preset.
Se magari uno non li usa non li conosce o più semplicemente non si sa di che si parla... ma chiede dei case, rischia di confondersi a cercare di impostare ad esempio l'esposizione nei case dell'AF.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:41

Io ho visto che se l'animale cammina piano ed entra a destra o sinistra del mirino il case 3 da molti risultati invece per volo secondo me può andare anche il case 6 per il movimento irregolare. Un altro case che nn escludo è il 2 quando hai qualche ostacolo e quindi la reflex continua a mettere a fuoco il soggetto.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 11:16

Grazie mille a tutti per il tempo che mi avete dedicato!
@Guidoalpino: io solitamente in avifauna lavoro in priorità di diaframma (AV), le impostazioni che mi hai indicato, da quello che ho capito, non cambiano.....giusto ?
Ho letto che il 500mm lo metti sullo stabilizzatore mod.3 ....sia per soggetti in volo che non.....hai notato differenze tra i 3 modi di stabilizzazione? Hai fatto la taratura del 500mm con la macchina fotografica ? S,e si hai trovato miglioramento ?
Grazie ancora !

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 12:18

io solitamente in avifauna lavoro in priorità di diaframma (AV), le impostazioni che mi hai indicato, da quello che ho capito, non cambiano.....giusto ?

Sì, la priorità a tempi o diaframmi è irrilevante rispetto alle impostazioni AF.
Ho letto che il 500mm lo metti sullo stabilizzatore mod.3 ....sia per soggetti in volo che non.....hai notato differenze tra i 3 modi di stabilizzazione?

Cercavo, se possibile, un'impostazione dello stabilizzatore buona per tutte le situazioni. Infatti non è memorizzabile nei preset, spesso non mi ricordavo quale era quella impostata, e comunque non sempre c'è tempo per modificarla. Dopo varie prove (per es. mod.2 per soggetti in volo, ma funziona solo per volo orizzontale) mi sono convinto che mod.3 vada meglio di mod.1 per soggetti in volo, anche se non so dirti perché, mentre sono equivalenti per soggetti fermi.
Hai fatto la taratura del 500mm con la macchina fotografica ?

No.
Ciao
Guido

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:58

Grazie Guido !
Ora provo ad impostare tutto come stai usando tu.....spero di ottenere risultati migliori!Cool
Ciao, alla prossima!
Wilde

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me