| inviato il 30 Maggio 2012 ore 14:35
Ciao a tutti! Il mio dubbio è questo: ho la foto pronta per essere stampata, dopo aver effettuato la PP e averla ridimensionata. Se io volessi aggiungere una cornice intorno alla mia fotografia, devo farlo prima o dopo il ridimensionamento? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!! |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 14:40
Dipende da chi andrà a stampare la foto. Puoi tagliare la testa al toro e allargare direttamente il canvas della foto in Photoshop (Immagine/Dimensione Quadro) |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 15:55
Concordando sull'uso di "resize canvas" da PS, personalmente opererei dopo che l'immagine finale è stata ridimensionata. Se lo fai prima viene ridimensionata anche la cornice. |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 17:37
Innanzitutto, grazie per le risposte! @Ranmairs: le foto le stamperei io stesso. In sinstesi, è da circa un anno che ho iniziato un timido approccio con la fotografia, cercando prima di imparare a tenere in mano la fotocamera, poi a capire che cosa fosse... Ho cercato di apprendere un po' di tecnica, e infine ho frequentato il workshop di PS tenuto da Juza (che, devo dirlo, ha cambiato totalmente il mio approccio con l'intero universo fotografico). Il passo finale..... la stampa delle foto. Ho già fatto alcune prove, con la mia stampante, e sono rimasto abbastanza soddisfatto del risultato. Ora, rivolgendomi sia a te che a Paolo, cosa succede se incornicio una foto? Se io ho ridimensionato la foto per una stampa, chessò, 10x15, e successivamente tramite il Resize Canvas vi aggiungo una cornice, la dimensione non cambia? Non vado ad aggiungere qualche mm e di conseguenza a variare la dimensione finale della foto? Grazie ancora e perdonate la mia ignoranza! |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 19:17
Se fai un resize canvas l'immagine aumenta di dimensioni. Es.: se da una foto 2000x3000 pixel aggiungi 50 pixel per lato, avrai una immagine finale di 2100x3100. :) Puoi ovviare partendo da una immagine leggermente più piccola (1900x2900 pixel) oppure te ne puoi fregare e mettere le dimensioni di stampa che vuoi: penserà la stampante a ridimensionare correttamente il tutto. :) Potresti fare delle prove per vedere come ti trovi comodo. |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 20:04
Io le mie foto le stampo in formato pieno e le incornicio in un formato più grande. Il passe-partout fa da cornice. Es. Una foto formato A4 incorniciata in un 30-40. Il tutto acquista una maggiore eleganza e non vai a variare i rapporti dimensionali. |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 15:45
Eheh, sono troppo nubbio! Ieri sera ho provato a seguire il consiglio di Paolo, "te ne puoi fregare e mettere le dimensioni di stampa che vuoi: penserà la stampante a ridimensionare correttamente il tutto"........ Sembrava che fosse andato tutto bene, ma mentre la foto pian piano si posava sul vassoio, mi accorgevo che era stata tagliata ai bordi. Avevo ridimensionato (o meglio, croppato.... ma anche qui, sempre un po' di confusione) per ottenere una stampa 13x18. Poi ho aggiunto la cornice (e le dimensioni sono ovviamente cambiate) e ho mandato in stampa. Il software della stampante ha cercato di farci stare tutto, ma non è andata come speravo. In tutto questo processo sicuramente avrò commesso qualche errore. Tenterò la strada partendo da una foto più piccola e pensare alla dimensione finale già compresa di cornice.... e magari leggere qualche tutorial sul web! Cmq, grazie a tutti per i consigli!!! |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 16:46
Hai mantenuto i rapporti corretti? Se stampi su un foglio 3x2 è ovvio che anche la foto debba essere 3x2. :) Se è stata tagliata ai bordi avrai messo troppo piccola la cornice, presumo. Non c'è una funzione che adatti la foto alla dimensione stampabile? Di solito c'è nei driver. :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |