RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per acquisto a7







avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:29

Salve a tutti,

avrei bisogno di qualche parere, se voleste essere così gentili da aiutarmi :)

Sto pensando da un po' di tempo al passaggio ad una mirrorless sony. Sto ancora sperimentando molto con la fotografia, dai ritratti al paesaggio allo street (a cui ora sto aggiungendo anche delle composizioni di fineart, ma con molta calma e imparando un po' per volta). Non ho un budget altissimo, ma alla fine mi sono deciso per una a7 usata, che sembra molto ragionevole come prezzo/qualità. Il punto è: per il solo corpo della a7 spenderei sui 700 euro. Per accoppiare un'ottica con cui poter lavorare, inizialmente al risparmio, andrei sul 24-70 della sony (la serie FE), che mi costa sui 250. Attualmente c'è un'offerta grazie alla quale, però, quel medesimo kit è acquistabile (nuovo e con 4 anni di garanzia) per 1099 euro.

Insomma, il nocciolo della questione è: è davvero un momento buono per prendere la a7 usata, se non si possiede alcuna lente (e quindi andrebbero comprate le ottiche adatte) e si sta pensando al 24-70 della sony come lente? O sarebbe meglio fare un piccolo sforzo e prendere il kit nuovo per poco di più? Ci sono soluzioni più economiche nel comparto lenti che al momento mi sfuggono e che comunque renderebbero l'acquisto del corpo macchina usato l'opzione più conveniente, nonostante l'offerta del kit?

Sono aperto a qualsiasi soluzione :)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:49

nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...............
anche tu passy a sony!noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:59

Il 24 70 zeiss costa molto di più di 250 euro, stai parlando del 28 70 kit. Comunque a quel prezzo se ti interessa la lente kit comprala nuova, non hai molte scelte.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:59

Dunque il sony è il 28 -70; il 24-70 è lo zeiss che è molto costoso ed è stato abbastanza un flop come qualità prezzo.... Il sony per i tuoi usi (stai sperimentando) direi che è un must have. Non c'è nulla di più economico e utile nel tuo caso. In fatto di prezzo non ci sono full frame così economiche anche in casa reflex sul nuovo.
Dopo il 28-70 puoi munirti di ottiche vintage di qualità per avere nuove prospettive spendendo poco e rinunciando solo all'autofocus. O altrimenti ti costruisci il corredo di lenti FE piano piano...
Parliamo di usato: hai centrato il punto se prendi solo il corpo può valer la pena tirare sul prezzo e prenderla a 650 euro risparmiando quei 270 euro sul nuovo. Ma dato che ti serve anche la lente finisci per spendere 900 euro e più quando sul nuovo sei a 1100. Risparmi appena 200 euro; sta a te decidere se il gioco vale la candela.
Io non ci penserei due volte e prenderei il kit nuovo

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:04

Ciao Antonino, io l'ho appena presa usata la a7, e per il momento la uso solo con ottiche manuali vintage (Zeiss e Leica). Attendo di trovare qualche occasione per acquistare qualche ottica fe di "livello": il 28-70 io lo lascerei dov'è visti i test che si vedono in giro... le foto si fanno prima di tutto con le lenti e queste devono essere buone. Meglio poche lenti ma di qualità.
Comunque se non puoi fare a meno dell'autofocus e sei orientato al 28-70, tra 950 di corpo e lente usati e 1100 di corpo e lente nuove... io opterei senza dubbio per il nuovo.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:07

il 28-70 io lo lascerei dov'è visti i test che si vedono in giro.

quali sarebbero questi test che, considerato il prezzo da ottica kit, sconsigliano il 28-70? Io ne ho sempre sentito parlare bene come ottica di base senza pretese

user80653
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:08

Io ne ho sempre sentito parlare bene come ottica di base senza pretese

Appunto... "senza pretese".

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:17

eh ragazzi se per meno di 200 in più in kit volete un otus la vedo dura
comunque ovviamente avendoci i soldi magari lo lascerei anche io lì dov'è e mi munirei di ottiche fisse.
Ma se lo scopo è sperimentare e avere un tuttofare autofocus sulla a7 non si ci può lamentare

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:23

io ho comprato il 28-70 kit per scherzo e invece a me sembra un obiettivo dal rapporto qualita'/prezzo notevole... tenendo conto che lo si compra con 190-200Euro proveniente da kit, praticamente nuovo... Non e' un mostro a 28, neanche a 70, ma il suo dovere nel mezzo lo fa... e' un ottica kit e come tale va considerata. Se Antonio Pollina non ha il budget per prendere qualche cosa di superiore c'e' poco da disquisire :-)

altro obiettivo dal rapporto qualita'/prezzo molto molto buono e e' il 28/2 che mi hanno detto che nuovo ora si trova anche a 320Euro (io lo ho pagato questa estate 300Euro circa usato di qualche mese).

se prendi la A7 usata a 700 e poi compri il kit a parte a 200Euro sono 900Euro... se il kit ti costa 1099 euro, io prenderei quello... e' vero che sono 200Euro in piu', ma hai macchina nuova con 4 anni di garanzia...


avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:23

Come scrivevo sopra... se proprio non si può fare a meno dell'autofocus lo si può prendere, ma che sia una lente di qualità no.
Per le foto dove non è necessario l'autofocus meglio un bel 50ino vintage, spendi ancora meno, come QI si mangia il 28-70, e recuperi almeno un paio di stop: un consiglio su tutti Zeiss 50 1.7.
Poi ognuno di noi ha esigenze diverse e quello che va benissimo a me può non andare bene ad un altro.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:26

dove la trovi in kit con obiettivo a 1099 euro???a quel prezzo direi che è un buon acquisto!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:30

in kit a 1100 era su amazon fin a due giorni fa.. pure nei negozi coi sony day arrivi a quel prezzo...

user80653
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:46

Non e' un mostro a 28, neanche a 70, ma il suo dovere nel mezzo lo fa

Resta da capire che senso abbia acquistare una FF per poi dotarla di uno zummetto appena decoroso. Non è più sensata l'accoppiata zoom di alta qualità + apparecchio APS-C? Io resto basito quando si parla di certe accoppiate. È come acquistare una Ferrari e montarci pneumatici rigenerati.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 15:31

per avere una qualità paragonabile al full frame su aps-c come invocavi devi andare a prendere ottiche con qualità prezzo molto bassa come è naturale che sia ( se sull'aps-c vuoi andare a eccellere è ovvio che cacci i soldi senza compromessi). tipo zeiss 16-70 con sony a6000 viene a costare più di 1300 euro. E parlo di nitidezza perchè ad esempio stacco dei piani e iso non li guadagni con la lente.
Per rimanere in tema di compromessi ricordo che l'a7 già di suo è votata a portare il fullframe al "popolo" con certe rinunce e che ad esempio io ho letto molti articoli in cui si mostra come il 24-70zeiss non valga la pena rispetto all'economico 28-70

user80653
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 16:17

E parlo di nitidezza perchè ad esempio stacco dei piani e iso non li guadagni con la lente.

Se lo stacco dei piani non si ottiene con le ottiche di qualità allora mi pare proprio che tu non abbia neppure una pallida idea di cosa sia lo stacco dei piani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me