| inviato il 06 Dicembre 2015 ore 10:30
Devo dire che prima non ho mai avuto occasioni di vendere qualcosa. Ho messo in vendita la mia attrezzatura canon, non ho nascosto che sia usato (a parte uno), le richieste che ho ricevuto erano assurde a volte. Ho scritto che vendo non che regalo. Capisco la diffidenza dal momento che non esiste la possibilità di rendersene conto personalmente, ma chiedere se ha segnetti, ridurre eccessivamente il valore, in giro si trova per meno nuovo, ecc. l'ho trovato assurdo. Se fossi un acquirente valuterei per primo dove si trova l'oggetto valutando quelli vicino a me, chiederei un incontro per vedere, concorderei il prezzo, non c'è intesa sul prezzo? tanti saluti. Forse il mio un modo diverso di pensare!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:03
Sono d'accordo con te Renato: anche io sono stato spesso contattatto e ho ricevuto offerte talvolta davvero modeste. Io personalmente, pur rendendomi conto di rischiare di perdere grandi occasioni, non acquisto usato poiché sono maniacale sulla mia attrezzatura. Avevo messo in vendita un paio di obiettivi tenuti appunto in modo "ossessivo/compulsivo" ma mi rendo conto che i possibili acquirenti tendono ad essere molto diffidenti. Il tuo modo di pensare è comune a molti di noi, sicuramente a me! ciao |
user72463 | inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:26
è una sorta di partita a scacchi tra chi vende (e ci vuole perdere il meno possibile) e chi compra (e vuole pagare il meno possibile) da parte di chi vende ho notato spesso poca attenzione verso il prezzo del nuovo,non è raro trovare in vendita macchine o obiettivi fuori garanzia a 100 euro meno del nuovo,e questo a mio parere è assurdo..capisco che anni fa l'hai pagato caro il tuo articolo,ma se ora nuovo costa 500 euro non puoi venderlo a 400 con 4 o 5 anni sul groppone... chi compra dal canto suo marcia su questa cosa,e per l'articolo che vorresti vendere a 400 te ne offre 250 insomma ci vuole un po di equilibrio,e la voglia di venirsi incontro c'è gente che fa le pulci all'attrezzatura usata e se vede che ci sono lettere sbiadite sul corpo dell'obiettivo storce il naso,altri che badano più alla sostanza poi ci sono quelli che mettono l'inserzione e non rispondono ai messaggi |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:33
Pensate a me.... ho inserito un "CERCO" un obiettivo.... "Cerco, ma solo su Roma città, il Canon 85 1.2 L II. Considerato che da Gal...xia Store il prezzo del nuovo con 2 anni di garanzia e' di 1.554 € offro: € 1.100 per obiettivo fuori garanzia € 1.150 per obiettivo in garanzia In entrambi i casi e' imprescindibile: ottimo stato, no segni di botte, muffe, graffi ed altro, scatola, paraluce, custodia originale e tutti gli imballi, scontrini. Primo contatto qui in MP. Grazie per l'attenzione Riccardo" Per tutta risposta: Messaggio in MP: "mi interessa il suo obiettivo,inviare un recapito telef per eventuale contatto : studio.....@gmail.com grazie S.M" Manco leggerlo..... |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:34
REnato ho letto il tuo annuncio e devo dire che il 50L mi ha tentato parecchio. Non ti ho contattato solo (la distanza era più che congrua essendo la mia compagna di venezia) per pudore...non navendo al momento una cifra congrua da poter offrire e quindi mi sono astenuto dal farti perdere tempo. Chiaramente se non si ha questo genere di delicatezza si può provare ad offrire cifre decisamente irrisorie che sono fuori da ogni logica di mercato. Spesso ci si lamenta di prezzi sull'usato se non superiori, o quasi pari al nuovo, non vorrei che questi stessi affaristi siano gli stessi che presentano poi offerte "ridicole". Comunque se ti può essere di conforto di situazioni strane ce ne sono tante e me ne sono capitate parecchie...i avevo una batteria nikon nuova acquistata per sbaglio e lo messa sul mercatino gratis...nessuno che mi abbia contattato...ripeto gratis. Oppure qualcuno che ha messo in vendita obiettivi che neanche risponde. Il modo è bello perchè è vario...anche se qualche volta è bizzarro. Stefano |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:41
Ho trattato l'usato sia come acquirente che come venditore. Il consiglio è di non avere fretta ed attendere persone che si propongano in modo educato ed equilibrato. Tenere d'occhio il mercato e farsi un'idea del prezzo giusto. Chi propone prezzi pari al nuovo o pretende di trattare sulla base di offerte stracciate va (gentilmente) lasciato perdere. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:54
La mia ultima esperienza riguardo ad un annuncio di vendita. Ricevo un MP, in cui l'utente si dichiara interessato e propone un suo prezzo di offerta. Rispondo sempre per MP dischiarando la disponibilità alla trattativa ma a voce e fornisco Cell e chiedo di essere ricontattato. Nessuna risposta. Non credo sia un comportamento corretto. Se sei interessato puoi fare una tua proposta, ma non pensare che io sia obbligato ad accettare per forza. Inoltre prediligo sempre il contatto verbale, anche solo per condividere la propria passione e per farsi una idea con chi abbiamo a che fare. Sul prezzo di vendita/acquisto di materiale usato, poi dobbiamo essere più equilibrati, anche considerando che si trovano oggetti di terza e quarta mano e pretendere di rivenderli ad un prezzo uguale o addirittura superiore a quello di acquisto, mi sembra un po' privo di senso. Io amo molto il mercatino di Juza, lo frequento spesso e la maggior parte del mio corredo proviene da lì (a parte i corpi reflex). non ho mai avuto problemi, avendo incontrato sempre gente seria e responsabile. Ultimamente mi sembra che sia aumentato il fenomeno delle mancate risposte degli inserzionisti e sinceramente non riesco a spiegarne il motivo. il mercatino Lo reputo un ottima opportunità per calmare le scimmie urlanti... , ma bisogna avere giudizio.. Un saluto a tutti, acquirenti e venditori.. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 16:09
Fa parte del gioco purtroppo. A mio parere la cosa migliore e essere chiari da subito cosi ti risparmi molto tempo Es Materiale usato con normali segni di usura, nessun graffio rilevate. Perfettamente fumzionante. Vendita tra privati senza garanzia. Prezzo non trattabile e spese sped escluse. Astenersi perditempo. Poi io nn starei li a mettere prezzi alti per poi giocare allo sconto. Gran perdita di energia e tempo. Con l esperienza sono giunto a queste. E a tanta pazienza Ciao ! |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 16:33
Ho utilizzato con proficuo il mercatino di Juza sia per vendere che per acquistare. Devo dire che fin'ora dopo 7/8 compravendite mi sono trovato sempre bene. L'importante è non avere fretta e cercare di capire anche l'esigenze di chi hai di fronte: Se segui questi principi il buon acquisto o la buona vendita la realizzi sempre. Ciao Adriano |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 17:05
Se vuoi vendere velocemente devi proporre un prezzo invitante allineato al mercato dell' usato o migliore. Fa rabbia lo so, magari é pure pari al nuovo e quasi mai usato...ma é sempre usato. Chi generalmente vuole rimetterci il meno possibile si ritrova a fare ribassi inevitabili per disperazione di riuscire poi a venderlo. Più di qualcuno mette i puntini sulle i e specifica che il prezzo é intrattabile poi di lì a un pò vedi che il prezzo magicamente e comicamente comincia a scendere e l' annuncio assume toni più umili.Ma non era intrattabile nemmeno sotto tortura? Altrimenti ci vuole pazienza ed anche fortuna. Dipende da molti fattori,vicinanza, necessità immediata dell' oggetto, ect. Ricordo di aver perso pochissimo solo in un paio di occasioni ma erano fatalità persone della zona che avevano fretta di avere ciò che io proponevo. Quindi. ..fortuna...non una tecnica particolare.. Generalmente uso una tecnica minimalista senza pompare l annuncio e poi seguo l' evolversi della cosa senza patemi d animo. Se riesco a vendere nei limiti del prezzo di mercato che ha l usato,bene, sennò aspetto. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 17:13
Se vendi merce richiesta ben tenuta ed a prezzo onesto vendi, questo è poco ma sicuro. Se non vendi è perchè o vendi roba che non interessa a nessuno, oppure è mal tenuta, oppure hai messo un prezzo fuori mercato. Anni ed anni di esperienza :) Ovviamente dal web molte richieste non meritano nemmeno risposta |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 17:15
Ok mi sono letto l'annuncio. Il problema è che l'annuncio di vendita è poco chiaro, mancano foto dettagliate e descrizione dei singoli oggetti. Non sei un utente che scrive assiduamente sul forum (ci si tende a fidare piu' di un utente che partecipa sempre, vende molto, posta tanto, conosce altri utenti di persona). Poi comunque non spedisci quindi ti autolimiti il bacino di interesse. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 17:38
vedo che qualcosa hai già venduto della tua attrezzatura,magari una sezione feedback in questo caso aiuterebbe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |