JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti!! Avrei un quesito: ho da poco preso l obiettivo Sigma 105 mm f/2.8 Macro e lo utilizzo sulla mia Canon Eos 100d. Tuttavia sono molto indeciso sul flash che devo montare per questo genere di foto...so che deve essere frontale ma non saprei dove rivolgermi. Qualcuno ha esperienze o può consigliarmi Marche e modelli? Grazie
Scusa, dov'è scritto che per fare macrofotografia il flash deve essere montato sempre frontale? Sicuramente se si tratta di fotografia a scopo scientifico è forse la soluzione migliore, ma se vuoi avere nelle tue foto anche il lato artistico fare un'illuminazione frontale ti appiattisce inevitabilmente la foto eliminandoti tutte le ombre che viceversa servono per dare alle foto il senso di tridimensionalità.
D'accordo con Phsystem. La luce ambiente deve bastare, ovviamente se parliamo di macro su cavalletto con soggetti dormienti. Casomai pannelli o lampade led diffuse usate con parsimonia proprio per creare ombre e non appiattire il soggetto. Devo dire che io adopero anche il flash incorporato, con un diffusore davanti e depotenziato abbastanza da comparire pochissimo. Il tutto dopo parecchie prove per tarare al meglio l'emissione. Comunque mai da solo e a piena potenza. Si finirebbe per creare un'immagine piatta, fredda.
Grazie per le risposte e scusate per l imprecisione ma essendo nuovo del campo sto cercando di apprendere il più possibile. Quindi quali sono gli accessori necessari per una ottima foto Macro? Mi interesserebbe sapere anche marca e modelli TOP per questo genere di foto se possibile
Treppiede, testa micrometrica, ottica macro e sveglia prima dell' alba. Ti appiccichi a un macrofotografo esperto nella tua zona, lo guardi e fai mille domande. Il più è fatto. Le marche non sono importanti.
per le immagini con distribuzione uniforme della luce forse i migliori sono i flash anulari. per lampeggiamenti laterali va bene qualsiasi flash staccato dalla fotocamera.
Per caso sapete se sulla 100d ho la possibilità di scattare foto usando il comando a distanza?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.