JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, da pochissimo (una settimana) sto provando Lightroom e nello stesso tempo mi sono fatto una cartella di file .dng per vedere se, contestualmente, abbracciare questo formato. HO provato a modificare una fotografia .dng ma mi sono accorto che non riesco a salvare le modifiche fatte, nel senso che poi il .dng modificato, quando apro il file con altri programmi, o con un visualizzatore di Raw è ancora tale e quale allo scatto originale. Come posso fare un backup del file dng con tutte le modifiche apportate? Devo salvare anche il catalogo lightroom insieme ai files? (ora il backup del catalogo l'avevo inteso solo per ragioni "organizzative" delle librerie, non di modifica dei files) Grazie Matteo
Il formato dng è la conversione raw di PS che cerca di unificare lo standard e come tale non si salva modificato.Puoi salvare il catalogo con i metadati che regolano le impostazioni che hai scelto. Lo puoi solo esportare da LR o da Camera Raw di PS nei formati che desideri. Da LR si esporta anche in .dng su PS aprendolo Camera Raw. DNG significa Digital Negative quindi come i negativi fotografici di vecchia memoria non si modificano.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.