RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stufa a pellet


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Stufa a pellet





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:25

Per la prossima primavera ho in programma l'acquisto di una stufa a pellet. Vorrei dei consigli su:
marca: quelle più affidabili?
pellet: che tipo preferire
altre cose/caratteristiche da tenere in considerazione

Chiedo a Voi,dei venditori mi fido poco MrGreen

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:29

Seguo penso che farò anche io l'acquisto in primavera.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:33

Quanti metri quadrati è la casa? Vuoi canalizzare?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:34

Mio padre ha una stufa a Pellet della
THERMOROSSI dal 2002 funziona ancora perfettamente!
Allora la pago 3700€ ma considera che la casa e su due livelli di circa 130mq consuma relativamente poco 1 sacco da 15kg al giorno ma acceso da mattina a sera ininterrottamente.

;-)

Edit

Ti aggiungo il link del suo modello

www.thermorossi.com/prodotti-dettaglio/2/56/6000-tcom-maiolica

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:34

Io ho una nordica extraflame melinda idro da 3 anni, nessun prohlema e ci scaldo circa 100 metri quadri. I miei hanno quella più grande mi sembra si chiama duchessa idro e scadano 2 appartamenti da 100 metri l'uno.
Per lacqua sanitaria continuiamo con il gas.

Per le stufe ad aria non so, da me era infattibile.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:24

Quanti metri quadrati è la casa? Vuoi canalizzare?


Circa 60 mq, sì dovrò canalizzare.

Grazie per le info Quari1982 e Sdhet

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:25

Ho un cliente che è una termosanitaria e vende diversi marchi di stufe, uno dei dipendenti più anziani mi ha detto che secondo lui le migliori stufe sono le THERMOROSSI, anche se sono tra le più costose.

Io ho una Edilkamin da cinque anni e va bene, ma se potessi tornare indietro forse guarderei altro, più che altro per l'assistenza vincolata che la Edilkamin impone (ho chiesto a diversi tecnici e mi hanno detto che non possono intervenire su prodotti di quella Casa).

Per quel che riguarda il pellet, non esiste un prodotto che va bene con tutto, bisogna fare le prove con la propria stufa, perché le stufe non "digeriscono" il pellet tutte allo stesso modo. Io comunque evito i pellet troppo economici perché mi hanno creato problemi.

Comunque devi distinguere tra "stufa a pellet" e "caldaia a pellet", sono due macchine differenti.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:33

Io ho una casa di circa 90 Mq e la scaldo con una palazzetti Allegro 12 (che è anche sovradimensionata per casa mia), oltre all uscita frontale, ha 2 uscite indipendenti nel retro, ognuna con motore indipendente, ho fatto 2 canalizzazioni, una di 7 metri e l'altra di circa 12 metri ! la casa è scaldata tutta a regola d'arte, ed ogni motore è regolabile indipendentemente, tra l'altro si può connettere a internet e la puoi comandare con un app, te la consiglio vivamente.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:41

Io ho una casa di circa 90 Mq e la scaldo con una palazzetti Allegro 12 (che è anche sovradimensionata per casa mia), oltre all uscita frontale, ha 2 uscite indipendenti nel retro, ognuna con motore indipendente, ho fatto 2 canalizzazioni, una di 7 metri e l'altra di circa 12 metri ! la casa è scaldata tutta a regola d'arte, ed ogni motore è regolabile indipendentemente, tra l'altro si può connettere a internet e la puoi comandare con un app, te la consiglio vivamente.


Eeeek!!!

Alla faccia della stufa,Fabio Sorriso


Grazie delle preziose informazioni Giorgio, confermo che installerò una stufa a pellet

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:55

Ungaro la migliore di tutte!! X il Pellet usa quello certificato . Quello austriaco vai sul sicuro. Costo 5€ al sacco. Risparmi su manutenzione e usura

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:02

io ho una idro della Edilkamin, cerchi una ad aria perché non hai i termosifoni? altrimenti non ci pensare nemmeno e metti una idrostufa.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:09

Allora... 60 mq.. stai almeno sui 10 kw di potenza.. I dati dichiarati dalle case sono ottimistici. Se devi canalizzare meglio una 12 kw.
Se puoi prendi una idro. Basta sostituirla a un termosifone.
La stufa comanda bile tramite app è interessante.
Ne ho appena installate due. Anche piazzetta è una buona marca

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:28

cerchi una ad aria perché non hai i termosifoni?


Niente termosifoni


Allora... 60 mq.. stai almeno sui 10 kw di potenza.. I dati dichiarati dalle case sono ottimistici. Se devi canalizzare meglio una 12 kw.
Se puoi prendi una idro. Basta sostituirla a un termosifone.
La stufa comanda bile tramite app è interessante.
Ne ho appena installate due. Anche piazzetta è una buona marca


Grazie


avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:46

Io ho canalizzato ad aria per un semplice fatto, avevo problemi di umidità e muffe sui muri nel periodo invernale, con i termosifoni e 2 deumidificatori quasi sempre accesi, avevo risolto ben poco, con la stufa che butta e fa circolare aria secca in tutte le stanze, ho risolto il problema per bene

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:54

Quello austriaco vai sul sicuro. Costo 5€ al sacco. Risparmi su manutenzione e usura

Noricalor, il pellet austriaco che uso io, è il migliore. Per spendere meno uso anche il Moulin francese.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me