RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio sull'acquisto di un ottica macro - Canon vs Sigma 180 o altro ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Macro
  6. » Consiglio sull'acquisto di un ottica macro - Canon vs Sigma 180 o altro ?





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:15

Salve a tutti , mi piacerebbe fare il salto e prendere un ottica macro, per il momento mi sto arrangiando con una raynox ma ha degli enormi limiti .
Volevo chiedere ai più esperti un aiuto sulla scelta dell'ottica.

Ho vagliato vari candidati ma al momento ho ridotto i miei dubbi a questo " duello "

Canon 180 vs Sigma 180 ( il 2.8 ) -

Per quello che ho potuto intuire, il canon mi sembra più nitido del Sigma , ma " quanto " è più nitido ?Il sigma di contro ha lo stabilizzatore, Che nella vera e propria macro potrebbe anche essere superfluo ma volendolo usare per ritratti o altro è decisamente necessario ...

Il costo è simile , sono davvero davvero dubbioso a riguardo, qualcuno potrebbe gentilmente espormi una propria analisi ? Magari imparziale completata invece dalla propria conclusione\esperienza ? Vorrei scegliere bene , non spenderei mille lire .

Oppure, altri candidati ? Io ho ridotto a questi 2 , ma se ci sono altri possibili candidati che ben vengano ... Insomma illuminatemi se possibile !

Ah l'ottica andrà su una 7dm2


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 14:07

uppino ? Proprio nessuno ha niente da dire ?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 16:19

Non saprei dirti quale dei due è meglio, perchè io ho il Canon 180 ed ho provato solo quello, però, se può esserti utile, potrei fare qualche osservazione:
Secondo The Digital Picture, il Canon a TA è in effetti più nitido, ma è anche vero che il primo è un f 3,5 ed il secondo un f 2,8; a f4 per entrambi, le differenze sono veramente poco marcate, direi inesistenti, aggiungerei anche che se vuoi fare macro, dovrai usare diaframmi molto più chiusi tipo f11- f18 e ad f 11 ed allora come nitidezza sono veramente uguali, non saprei dirti a livello resa dei colori, ma le serie L di Canon in materia non sono seconde a nessuno e questa è indubbiamente una garanzia.

Lo stabilizzatore, nella macro, a mio avviso, non serve praticamente a nulla, perchè per avere la perfezione, devi alzarti presto e fotografare gli insetti "volanti" (farfalle e libellule) armandoti di Plamp, cavalletti etc.etc. , mentre loro sono ancora in ipotermia, non c'è stabilizzatore che tenga.
Detto ciò, il massimo della nitidezza lo si ottiene in genere senza stabilizzatore che se nelle foto generiche aiuta, è comunque un'incognita quando si vuole la massima precisione/nitidezza. Quando poi si alza il sole ed i soggetti si animano e cominciano a svolazzare, in genere si alza anche la brezza ed allora serviranno tempi più veloci per neutralizzare il mosso del posatoio o dei soggetti e di nuovo lo stabilizzatore non può far valere i suoi benefici.

Per quanto concerne poi altri usi........dipende, lo stabilizzatore non è una cosa inutile, anzi! Può capitare che a volte sia utile, ma per fare ritratti non è poi indispensabile, in genere si lavora a TA ed allora un f 3,5 consente tempi molto veloci anche con ISO bassi e non c'è pericolo di mosso anche se si scatta a mano libera..................Parere personale ovviamente!Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 0:37

Ciao tanto per cominciare grazie mille per avermi esposto la tua opinione !
Mi pare di capire che la differenza sia praticamente pià " tecnica " che tangibile e che se l'uno è inferiore all'altro in qualcosa lo è di poco . Effettivamente le foto che ho visto fatte dal canon sono " diverse" da quelle del sigma, ma è anche vero che mi sono innamorato del sigma proprio per alcune delle foto che ho visto qui, forse nelle NON macro rende meglio l'uno rispetto all'altro e viceversa...

Resto in attesa nella speranza che qualcun'altro mi esponga il proprio parere, più che altro per avere un confronto di opinioni di più persone , nel frattempo colgo l'occasione per ringraziarti di nuovo e farti i complimenti per le foto che approfittando dell'occasione sono andato a vedere Sorriso

Ah una domanda, volevo in futuro guardare l'ipotesi di moltiplicatori o tubi , l'uno ha dei vantaggi rispetto all'altro ? Se si quali ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me